Borgosesia: approvato il nuovo piano della Protezione Civile

"L’approvazione di questo nuovo piano rappresenta un punto di svolta fondamentale per la gestione delle emergenze a Borgosesia e nelle sue frazioni " ha dichiarato il sindaco Fabrizio Bonaccio

03/10/2025
0.jpg - {0.jpg} - [129628]

Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale è stato approvato il nuovo Piano di Protezione Civile, frutto di due anni di lavoro che hanno visto i responsabili degli uffici comunali competenti collaborare con professionisti del settore e con l’ufficio regionale della Protezione Civile:

<<L’approvazione di questo nuovo piano rappresenta un punto di svolta fondamentale per la gestione delle emergenze a Borgosesia e nelle sue frazioni  – dice il sindaco Fabrizio Bonaccio – ne sono profondamente soddisfatto e sono grato a tutti i soggetti che hanno lavorato alla sua realizzazione: sono state analizzate a fondo le caratteristiche del territorio comunale e le casistiche emergenziali che potrebbero verificarsi, arrivando alla definizione di un piano dettagliato che ci consente di intervenire prontamente ed efficacemente nelle diverse situazioni che potrebbero venire a crearsi>>.

Il piano, dopo un’attenta valutazione delle caratteristiche delle varie zone di Borgosesia, frazioni comprese,  prende in esame le diverse tipologia di calamità che potrebbero riguardare il territorio comunale, dalle calamità naturali (alluvioni, terremoti ecc) agli incidenti che potrebbero verificarsi (incendi ad aree civili o industriali, crolli ecc) ed individua i protocolli di intervento, i soggetti chiamati ad intervenire e i luoghi di raccolta e ricovero d’urgenza della popolazione, oltre che le aree di ammassamento del materiale di soccorso.

Il responsabile della struttura comunale di Protezione Civile è il sindaco, mentre gli interventi sono coordinati dal Comandante della Polizia Municipale: <<In caso di eventi calamitosi – spiega ancora il sindaco Bonaccio – come è accaduto per esempio lo scorso 18 aprile, viene aperto il COC (Centro Operativo Comunale, ndr) da cui vengono stabilite e coordinate tutte le operazioni di soccorso e assistenza alla popolazione. Naturalmente – conclude – l’auspicio è di non dovervi mai ricorrere, ma in caso di necessità il nostro Comune può contare su un documento moderno, dettagliato e ben strutturato, nonché su personale preparato e mezzi adeguati. Ringrazio la Protezione Civile, sia regionale che locale, per il prezioso supporto e tutti i volontari che sempre si mettono a disposizione dell’Istituzione, coadiuvando con generosità e capacità le operazioni di soccorso>>.


 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy