Associazione Volontari Aiuto Ammalati Psichici festeggia 25 anni di attività
08/05/2024
image00001.jpeg - {image00001.jpeg} - [870]

AVAP – Associazione Volontari Aiuto Ammalati Psichici festeggia 25 anni di attività e desidera celebrare questo pazzesco compleanno organizzando diverse iniziative per condividere questo evento con la comunità.

Dal 1999, anno in cui 9 persone si misero assieme e fondarono l’associazione, AVAP è al fianco di quanti soffrono di malattie mentali e dei loro famigliari, promuovendo attività e progetti di assistenza, integrazione sociale e contrasto agli stereotipi e pregiudizi. Persiste ancora oggi infatti una disparità di trattamento e di qualità dell’assistenza fornita tra chi soffre di malattie mentali e chi di altre patologie e molti purtroppo sono i fattori che determinano queste differenze, come situazioni economiche, sociali e culturali.

AVAP approccia alle persone che soffrono in qualche misura di disturbi psichici in modo amichevole e i volontari instaurano una relazione “alla pari” con le persone che seguono. Questo è molto importante perché non c’è nessuna barriera professionale/istituzionale nel rapporto, che viene vissuto in modo maggiormente positivo dagli utenti.

Sono quindi 25 anni pazzeschi quelli di AVAP e un compleanno così merita grandi festeggiamenti. Festeggiamenti che hanno una duplice finalità come ricordano le volontarie Tiziana De Giovanni e Tullia Taloni che stanno organizzando le iniziative: “Abbiamo creato questo simpatico slogan che riprende l’acronimo del nostro nome AVAP - Abbiamo Vissuto 25 Anni Pazzeschi perché desideriamo condividere la gioia di questo percorso con la cittadinanza. Le iniziative vogliono da un lato sensibilizzare sulla tematica del disagio psichico e portarlo all’attenzione dell’opinione pubblica; dall’altro coinvolgere i cittadini in un’azione di raccolta fondi a sostengo delle tante attività che realizziamo. Il ricavato degli eventi sarà infatti interamente devoluto a sostegno dei progetti dell’associazione”.

Si inizia allora venerdì 10 maggio alle 21.00 al Teatro Maggiore di Verbania con il concerto de “I Mascalzoni Latini” che si esibiranno in favore di AVAP. L’ingresso è di 15.00 euro ed è già aperta la prevendita online: https://www.ticket.it/musica/evento/i-mascalzoni-latini-in-concerto_8761.aspx

Sabato 18 maggio alle 21.00 al Teatro Sant’Anna vi aspetta lo show di Arte&Magia “Effetto specchio”, un connubio di mentalismo, arte e comicità. L’ingresso è 10.00 euro ed è possibile acquistare i biglietti sul sito www.spaziosantanna.it

Tra un evento e l’altro, non mancherà ovviamente anche un momento con i protagonisti di tutto questo, le persone affette da disturbi psichici.

Giovedì 16 maggio pomeriggio un gruppo di ammalati psichici (circa 35/40 persone) verrà accompagnato dai volontari AVAP in un giro panoramico sul nostro bel lago in barca. Al rientro li aspetterà una merenda seguita dal taglio della torta di compleanno presso Casa Immacolata, in Via Vittorio Veneto 113 a Verbania.

Sarà un evento festoso e conviviale: una vera festa di compleanno alla quale si invitano gli amici.

In caso di pioggia l’iniziativa sarà rimandata al primo giorno di bel tempo.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy