Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore, prorogato il commissariamento

Il rinnovo del presidente Erika Vallera si è reso necessario in quanto non si è ancora concluso il procedimento di nomina

25/07/2025
$R09HYSJ.jpg - {$R09HYSJ.jpg} - [116758]
Erika Vallera
Con una deliberazione del 1402/2025 della Giunta regionale del Piemonte, è stata disposta la proroga dell’incarico commissariale per l’Ente di gestione delle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore. 
Il rinnovo si è reso necessario in quanto non si è ancora concluso, per motivi tecnici e procedurali, il procedimento di nomina dei nuovi organi di governo dell’Ente, previsto dall’art. 15 della Legge regionale 19/2009. In particolare, non è stato raggiunto l’accordo tra Regione Piemonte e Comunità delle aree protette circa la designazione del nuovo presidente, come richiesto dalla normativa vigente. 
Al fine di garantire la piena continuità operativa e gestionale dell’Ente, la Giunta regionale ha pertanto stabilito la proroga dell’incarico di Commissario a Erika Vallera, già in carica dal 23 gennaio 2025, con decorrenza dal 23 luglio 2025 e fino all’insediamento dei nuovi organi, e comunque non oltre cinque mesi. 
Erika Vallera, commissaria dell’Ente commenta: «Accolgo questo periodo di proroga con il medesimo impegno e la stessa dedizione che hanno caratterizzato il mandato fin qui svolto, nella consapevolezza che in questa fase di transizione resta prioritario accompagnare l’Ente verso il ripristino della piena operatività politico-istituzionale.  
La decisione di confermare la mia disponibilità nel ruolo di commissario nasce quindi non solo da un senso di responsabilità istituzionale, ma soprattutto da un legame autentico e profondo con l’Ente, con le sue professionalità e con il patrimonio ambientale che tutela e rappresenta. Un legame maturato nel corso di un mandato che ha richiesto e meritato il massimo impegno, e che prosegue inalterato anche in questa fase delicata».
Il commissario continuerà ad esercitare le funzioni attribuite al presidente e al Consiglio dell’Ente, garantendo la tutela, la valorizzazione e la corretta gestione del ricco patrimonio naturale compreso nel territorio protetto del Ticino e del Lago Maggiore. 
La proroga riguarda, oltre al nostro Ente, anche altri tre Enti strumentali del sistema delle Aree protette piemontesi che si trovano in analoga situazione: 
-Ente di gestione delle aree protette della Valsesia 
-Ente di gestione delle aree protette dell’Appennino piemontese 
-Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy