Albano Vercellese: “Un altro riso si può”

L'evento si terrà domenica 22 settembre

20/09/2024
Riso.jpg - {Riso.jpg} - [16200]

Domenica 22 settembre si terrà ad Albano Vercellese “Un altro riso si può” - la biodiversità nella coltura del riso. L'evento è organizzato da The Road To Terra Madre con Slow Food Vercelli.

Il calendario della manifestazione pevede:

•Alle ore 14.45 Passeggiata scientifico-didattica "Citizen Science" nel territorio del Parco con Alberto Doretto dell' Università del Piemonte Orientale - a cura di Slow Food Vercelli;

• Alle ore 17.00 “Sorie di Riso”- incontro con Gianpaolo Andrissi, Maria di Rovasenda Biandrate, Manuele Mussa (Biodistretto del Riso piemontese) con la partecipazione di Daniela Ponzini (Rete Semi Rurali);

• Alle ore 19.00, infine, "Marenda cul ris e 'l salam vecc" preparata da Fabio Villa del Vecchio Asilo di Tricerro (costo 5€ - prenotazione a slowfood.vercelli@gmail.com).

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy