Al via le iscrizioni per il mercatino degli hobbisti di LUVA® 2025

La Festa dell’Uva di Gattinara, che quest’anno tornerà ad animare la città da venerdì 5 a domenica 7 settembre

10/07/2025
Gattinara municipio.jpg - {Gattinara municipio.jpg} - [42389]

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il mercatino degli hobbisti per assicurarsi uno spazio nel cuore pulsante di LUVA® 2025 – La Festa dell’Uva di Gattinara, che quest’anno tornerà ad animare la città da venerdì 5 a domenica 7 settembre. Un’occasione unica per essere protagonisti in una delle manifestazioni più amate del Piemonte.

Il mercatino degli hobbisti rappresenta da sempre una delle anime più autentiche e affascinanti di LUVA®. I Corsi principali del centro storico si trasformano in un vero e proprio percorso esperienziale fatto di colori, profumi, creatività e passione. Le bancarelle degli espositori raccontano storie attraverso oggetti unici, creazioni artigianali, idee originali che parlano di mani operose, talento e amore per il bello.

Chi desidera prendere parte a questo viaggio sensoriale, entrando a far parte della grande famiglia di LUVA®, può già iscriversi compilando il modulo online disponibile sul sito VISITGATTINARA, al seguente link: https://prolocodigattinara.it/luva/registrazione-espositori

È importante ricordare che le domande inviate con modalità diverse non saranno prese in considerazione. Per chi dovesse incontrare difficoltà nella procedura online, è disponibile un servizio di assistenza telefonica contattando il numero 351 986 0737, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 13.00. Le iscrizioni resteranno aperte fino a sabato 23 agosto 2025.

Il contributo richiesto per la partecipazione è pensato per favorire una presenza ampia e variegata, con una particolare attenzione alla giornata inaugurale di venerdì, in cui la partecipazione sarà completamente gratuita. Le quote previste sono:

  • Gratuita per la giornata di venerdì 5 settembre
  • € 25,00 per ciascuna delle giornate di sabato 6 e domenica 7 settembre
  • € 40,00 per chi sceglie di partecipare alle tre giornate

Per le associazioni e gli enti no profit, la partecipazione è gratuita, ma è comunque richiesta la compilazione del modulo online.

Un’interessante opportunità offerta agli espositori è quella di caricare, in fase di iscrizione, una fotografia del proprio stand o dei propri prodotti: le immagini verranno utilizzate per promuovere gratuitamente la loro presenza sul sito ufficiale della manifestazione, regalando così una vetrina in più al talento di ciascuno.

Le postazioni disponibili misurano 3x3 metri. Chi avesse necessità di maggiore spazio può richiedere fino a tre postazioni, con costi proporzionati. È bene sapere che le postazioni collocate sotto i portici sono limitate e non consentono l’uso del gazebo. In caso di esaurimento, verrà proposta un’alternativa idonea.

Non è previsto l’allaccio all’energia elettrica, per cui chi ne avesse bisogno dovrà provvedere autonomamente.

Infine, si ricorda che LUVA® è una festa di comunità e di eccellenze artigiane e agroalimentari: il mercatino è e resta un evento dedicato all’hobbistica, all’artigianato artistico e ai prodotti tipici di qualità, come miele, formaggi e salumi. Non sono ammessi food truck né somministratori di cibi, bevande, panini e, soprattutto, birra.


 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy