Approda a Gattinara, ai piedi della Valsesia, il sesto seminario sulla semplificazione della Pubblica Amministrazione, organizzato dall’Unione nazionale segretari comunali e provinciali. Ad aprirlo il ministro Paolo Zangrillo, che subito ha così esordito: «La semplificazione non soltanto è un obiettivo del Pnrr (Piano nazionale ripresa resilienza), ma anche un percorso necessario, perché per guardare al futuro del nostro Paese abbiamo bisogno di una burocrazia che funzioni. Stiamo lavorando per migliorare il rapporto con i nostri utenti, cittadini e imprese». Molti i relatori (tra i quali il presidente della Regione, Alberto Cirio) che gli hanno fatto eco, coordinati da Armando Passaro, presidente dell’unione dei segretari per il Piemonte. La mattinata è stata occasione di aggiornamento e confronto su temi attuali e innovativi, con la partecipazione di circa 400 iscritti.
Di lì a pochi chilometri, intanto, si sanciva la “rivoluzione moderata” della Valsesia. Alla presenza di Cirio e Zangrillo, oltre al senatore Roberto Rosso, avveniva l’ingresso ufficiale in Forza Italia di Francesco Pietrasanta (presidente Unione Montana e sindaco di Quarona) e Fabrizio Bonaccio (primo cittadino di Borgosesia). Con loro altri 13 amministratori della vallata. Un vero e proprio "terremoto politico" che fa dire alla Valsesia "addio" al feudo della Lega.