La Spezia, sequestrati 620 mila accendini pericolosi

Operazione dell’Ufficio dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e della guardia di finanza,

30/07/2025
FOTO1 (1).jpg - {FOTO1 (1).jpg} - [118403]
I funzionari dell’Ufficio dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli della Spezia, congiuntamente ai militari della Guardia di Finanza, hanno sequestrato oltre 620 mila accendini non conformi, per un valore di vendita al pubblico stimato in 200.000 euro. Il carico è stato individuato nei mesi scorsi durante un controllo sulle importazioni di accendini, accendisigari e bruciatori, provenienti dalla Cina e destinate al mercato italiano. Le successive analisi sulla merce, effettuate dai Laboratori Chimici dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno evidenziato la mancata conformità degli accendini alle normative nazionali e unionali rispetto all’altezza della fiamma e alla resistenza alla caduta e quindi pericolosi all’uso in caso di introduzione sul mercato; tali evidenze sono state peraltro confermate anche da una seconda analisi effettuata su richiesta delle parti. Conformemente alle procedure, gran parte degli accendini sequestrati è stata respinta in Dogana, come prescritto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, autorità competente in materia; un’altra parte, invece, su espressa richiesta dell’importatore, è stata distrutta. Le attività di controllo all’importazione vengono effettuate congiuntamente sulla base del Protocollo Nazionale di collaborazione tra Agenzia delle Dogane e Guardia di Finanza, recentemente rinnovato, e di concerto con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e gli altri enti coinvolti che eseguono specifici controlli di competenza, in base alle previsioni normative per ciascuna categoria di prodotto. I risultati ottenuti evidenziano il valore della collaborazione tra Agenzie delle Dogane e dei Monopoli e Guardia di Finanza che, attraverso un sempre maggiore e puntuale coordinamento info-operativo nelle diverse materie connesse agli scambi di competenza, consente di massimizzare la tutela dei consumatori, elevando gli standard di sicurezza a beneficio di una efficace protezione della salute e garantendo eque condizioni di concorrenza tra le imprese nazionali e unionali.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy