La Riviera di Ponente parte alla conquista del mercato turistico americano
Gettate le basi per creare un'offerta coordinata e di qualità che possa essere commercializzata efficacemente negli Stati Uniti
Sviluppare esperienze autentiche e strutturate destinate al mercato americano, con l'obiettivo di promuovere il territorio ligure come una destinazione di alto livello. Alassio punta al turismo d’Oltreoceano e, con un primo incontro al Grand Hotel Alassio, ha fissato alcuni punti con un gruppo di operatori per la creazione del prodotto destinazione Liguria di Ponente, con la collaborazione del DMC Beautiful Liguria e della sua CEO Anna Merulla. E’ stata messa in luce l’importanza di creare un'offerta coordinata e di qualità che possa essere commercializzata efficacemente negli Stati Uniti. «Un incontro – come hanno sottolineato Simone Giardini e Stefania Piccardo, presidente dell’associazione albergatori di Alassio e presidente provinciale della stessa categoria – che si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso il mercato americano». Il Grand Hotel Alassio è un esempio avendo iniziato a esplorare con due viaggi promozionali negli Stati Uniti e l'adesione a “Leading Hotels of the World”, consolidando così la propria presenza internazionale. Un’operazione di generazione di prodotti turistici di qualità, insieme al coordinamento tra le eccellenze locali, non si limita solo al mercato statunitense. Si prevede che questo progetto diventi un veicolo di ulteriore valorizzazione e potenziamento della destinazione anche per tutti gli altri turisti, migliorando l'offerta complessiva per chiunque voglia scoprire l'autenticità della regione. «L'iniziativa – precisano Giardini e Piccardo - non si limita a promuovere la bellezza e l'autenticità del territorio ligure, ma si focalizza anche sulla creazione di un prodotto destinazione forte e pronto all'uso. La Liguria di Ponente, con le sue proposte "off the beaten path", rappresenta una destinazione ancora non affetta dal fenomeno dell’overtourism, offrendo un'esperienza esclusiva e autentica. Il secondo step di questo progetto prevede la creazione di un consorzio di destinazione, che fungerà da iniziativa privata per veicolare le migliori eccellenze locali verso una condivisione di intenti. Questo consorzio mira a creare un fronte comune nella promozione e vendita di un'offerta turistica di alto profilo».