Invernizzi (FDI): «19 Comuni dell’entroterra savonese beneficiano dei Fondi Regionali per lo Sviluppo»

Segno tangibile dell’impegno istituzionale verso il rafforzamento delle comunità interne

28/03/2025
79316019.jpg - {79316019.jpg} - [83395]
Sono 19 i Comuni dell'area interna Bormida Ligure che avranno accesso alle prossime misure regionali destinate al rilancio delle aree interne, grazie ai fondi del PR FESR 2021-2027, PR FSE 2021-2027 e CSR Liguria 2023-2027. I Comuni coinvolti sono: Altare, Bardineto, Bormida, Cairo Montenotte, Calizzano, Carcare, Cengio, Cosseria, Dego, Giusvalla, Mallare, Massimino, Millesimo, Murialdo, Osiglia, Pallare, Piana Crixia, Plodio e Roccavignale. «L’iniziativa, fortemente voluta dalla Regione Liguria, rappresenta un segno tangibile dell’impegno istituzionale verso il rafforzamento delle comunità interne della provincia di Savona e dell'intera regione. Con un finanziamento complessivo che supera i 50 milioni di euro, provenienti da fondi statali e bandi regionali, la Regione intende sostenere nuovi progetti di sviluppo, promuovendo la crescita economica e sociale delle zone più periferiche», afferma Rocco Invernizzi, capogruppo regionale di Fratelli d’Italia. «Questa iniziativa – aggiunge Invernizzi - è la conferma della grande attenzione che la Regione riserva ai Comuni dell’entroterra ligure. Attraverso l'accesso a questi fondi, potremo attuare misure concrete per contrastare lo spopolamento e garantire maggiori opportunità di lavoro, servizi e sviluppo per le nostre comunità. Le aree interne, con le loro tradizioni, peculiarità e risorse, sono una grande ricchezza per la Liguria. Questo intervento si inserisce in un progetto più ampio che mira a far crescere il nostro territorio, mettendo a sistema fondi europei e regionali e adattandoli alle specifiche necessità di ciascun Comune». Il piano di rilancio prevede il potenziamento dei servizi, il sostegno alle imprese locali, l'innovazione tecnologica e la valorizzazione del patrimonio culturale e naturale, con l’obiettivo di invertire la tendenza al declino demografico e di rafforzare l’economia e il tessuto sociale di questi Comuni. «La Regione Liguria, in collaborazione con i singoli territori, continuerà a lavorare per garantire che gli investimenti siano mirati, efficaci e rispondenti alle reali necessità delle comunità coinvolte», conclude Invernizzi.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy