Cimberio presenta il nuovo impianto galvanico alla presenza del Ministro Pichetto

Ad accoglierlo l'amministratore delegato Roberto Cimberio, che spiega: «La longevità di un’azienda come la nostra si basa su due pilastri: la capacità di mantenere vive le tradizioni e quella di abbracciare il cambiamento»

Paolo Usellini 06/01/2025
unnamed.png - {unnamed.png} - [59507]

Un nuovo impianto all’insegna dell’eccellenza tecnologica e sostenibile nel settore galvanico. Cimberio Spa stappa la bottiglia del 2025 all’insegna dell’innovazione e della riduzione di impatto ambientale, riconfermandosi leader mondiale nella produzione di valvole e componentistica in ottone per i settori termoidraulico, climatizzazione, reti di distribuzione gas e acquedottistica.

L’evento – sabato 11 gennaio – vedrà la presenza del ministro dell’ambiente, Gilberto Pichetto Fratin. Ad accoglierlo Roberto Cimberio, amministratore delegato di un’azienda che vede l’intera produzione concentrata negli stabilimenti di San Maurizio d'Opaglio e Pogno (impiegate circa 180 persone) ma una presenza capillare in 5 Paesi esteri direttamente con proprie filiali. «Capace di credere fortemente nell'Italia e nel "Made in Italy" – raccontano dall’azienda - ma allo stesso tempo di crescere nel mondo fino ad assumere la dimensione internazionale di oggi. Capace di resistere alla tentazione di delocalizzare e di scappare, capace di restare con i propri stabilimenti in Italia anche a costo di sforzi e sacrifici non indifferenti. Capace di affrontare i momenti di crisi economica a testa alta e sfruttarli per crescere ancora, per investire di più, per diventare più forte. Capace di guardarsi attorno e di vivere rispettando il mondo che ci ospita, convinti del dovere di lasciare ai propri figli un ambiente migliore rispetto a quello che abbiamo trovato noi».

Così, dopo aver ottenuto il riconoscimento di «Marchio storico di interesse nazionale» ed essere entrata a far parte dell’associazione “marchi storici d’Italia”, un nuovo successo: quello della svolta sostenibile nei trattamenti galvanici. Ma di cosa si tratta? «I trattamenti galvanici – viene spiegato - vengono utilizzati per depositare uno strato sottile di metallo su una superficie, svolgono un ruolo cruciale nell'aumentare la durata, la resistenza e l'aspetto estetico dei componenti metallici. Tuttavia, i processi tradizionali hanno un impatto significativo sull'ambiente e sulla salute umana, a causa dell'uso di sostanze tossiche come il cromo esavalente e i metalli pesanti».

Advanced Galvanic Plating rappresenta una risposta concreta a queste sfide. Grazie all'adozione di tecnologie avanzate e materiali innovativi, Cimberio elimina l'uso di cromo esavalente e, progressivamente, di nichel e piombo nei suoi processi, sostituendoli con soluzioni sicure e sostenibili. Il processo è assolutamente innovativo tanto che conterà ben tre brevetti diversi. Tutti i processi sono già approvati secondo le nuove normative EU che entreranno in vigore a breve.

Numeri e vantaggi del nuovo impianto: riduzione dell'impatto ambientale, con recupero tra il 90% e il 95% dell'acqua utilizzata nei processi; diminuzione del consumo idrico giornaliero; produzione di fanghi ridotta del 90%, senza utilizzo di cianuri. Innovazione tecnologica: riduzione delle emissioni di CO2 grazie all'abbassamento delle temperature operative. D’altronde Cimberio lo ripete spesso: «La longevità di un’azienda come la nostra si basa su due pilastri: la capacità di mantenere vive le tradizioni e quella di abbracciare il cambiamento». Ribadendo la propria vocazione: investire in ricerca e sviluppo anticipando le evoluzioni del mercato.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy