Venerdì inaugura il Polo Digitale Imperiaware, traguardo significativo per lo sviluppo delle imprese tecnologiche

Un ruolo chiave nel progetto è stato svolto dalla Regione Liguria

15/10/2024
Screenshot 2024-10-15 alle 17.04.04.png - {Screenshot 2024-10-15 alle 17.04.04.png} - [33994]
Il Polo Digitale Imperiaware, che sarà inaugurato il 18 ottobre 2024 a Imperia, segna un traguardo significativo per lo sviluppo delle imprese tecnologiche nella provincia. Questa iniziativa, fortemente voluta da Confindustria Imperia, nasce con l'intento di offrire un luogo fisico dove le aziende possano collaborare, innovare e crescere. L'evento di inaugurazione si svolgerà in Via Antonio Delbecchi 22, in concomitanza con l'Assemblea Pubblica 2024, un appuntamento annuale cruciale per gli imprenditori del Ponente Ligure che fanno parte del sistema confindustriale. Dopo il taglio del nastro, il programma proseguirà presso l'Auditorium della Camera di Commercio in Via Manuel Belgrano 10, dove la presidente di Confindustria Imperia, Barbara Amerio, darà il benvenuto ai partecipanti. La presidente ha dichiarato: “Il Polo Digitale vuole essere un acceleratore di business per le aziende. La presenza fisica nello stesso edificio consente di creare sinergie, progetti comuni e start-up innovative.” Questo approccio mira a mettere al centro gli interessi delle imprese, promuovendo al contempo uno sviluppo sostenibile e un aumento delle opportunità lavorative per la comunità locale. Paolo Della Pietra, direttore di Confindustria Imperia, ha aggiunto che il lavoro preparatorio svolto negli anni ha permesso di definire un modello di gestione ottimale, in grado di rispondere alle esigenze delle imprese che desiderano insediarsi nel Polo. "Abbiamo ascoltato attentamente le richieste degli imprenditori, che cercano un ambiente di lavoro versatile, moderno, connesso, aperto e sicuro", ha sottolineato Della Pietra, evidenziando l'importanza di un ecosistema lavorativo stimolante. Un ruolo chiave nel progetto è stato svolto dalla Regione Liguria, che ha deciso di investire in “Imperiaware” creando una Sala Experience Immersiva dedicata all’ITS Accademia Ligure Agroalimentare. Inoltre, è previsto l'insediamento di un ufficio della Filse Spa, la Finanziaria ligure per lo sviluppo economico, a ulteriore conferma dell'impegno regionale verso il potenziamento dell'ecosistema imprenditoriale. L'inaugurazione del Polo Digitale non è solo un momento di celebrazione, ma un'opportunità per riflettere sulle sfide e le opportunità future. Sarà un'occasione per gli imprenditori di interagire, scambiare idee e costruire collaborazioni strategiche, fondamentali in un contesto economico in continua evoluzione. Con questo progetto, Confindustria Imperia si propone di posizionare la provincia come un hub tecnologico all'avanguardia, in grado di attrarre nuove aziende e investimenti, contribuendo così alla crescita economica e alla creazione di posti di lavoro nella regione. La speranza è che il Polo Digitale diventi un modello replicabile in altre aree, dimostrando come la collaborazione tra imprese e istituzioni possa generare un impatto positivo sul territorio.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy