Un nuovo Luigino per il Principato di Seborga

Sarà presentato alla festa di San Bernardo martedì 20 agosto

GDG 08/08/2024
principessa nina.jpg - {principessa nina.jpg} - [12651]
 Serborga, il “Principato” alle spalle di Bordighera, si prepara alla Festa di San Bernardo in programma martedì 20 agosto. Ma la Festa Nazionale del Principato, quest’anno, assume un’importanza del tutto particolare. Verrà ufficialmente presentata la nuova moneta da un luigino del Principato di Seborga. Sotto il regno di S.A.S. la Principessa Nina, il Principato aveva precedentemente emesso una moneta da 1,5 luigini, nel 2021, e la prima banconota della storia di Seborga da 3 luigini, lo scorso anno. La moneta recherà un ritratto della Principessa Nina. In occasione della presentazione del luigino si terrà anche uno spettacolo di fuochi d’artificio. Ma il programma del 20 agosto è decisamente nutrito: dopo la santa messa alle 16.30, presso la chiesa di San Martino, si terrà la processione verso la chiesa di San Bernardo. Alle 18 circa la serata sarà inaugurata da un rinfresco in piazza Martiri Patrioti offerto dalla Pro Seborga e, salvo imprevisti, da uno sparo del cannone di benvenuto presso il Belvedere, alla presenza della Principessa Nina. Sempre in Piazza Martiri, presso l’Auditorium, si terrà la presentazione del romanzo “L’enigma dell’oleandro” di Luigi Stefanazzi: sarà presente l’autore per un’intervista e il firmacopie. Il giallo, ambientato nel Principato di Seborga nell’estate del 1954, narra di alcuni delitti che sembrano seguire un identico copione e delle relative indagini del brillante e un po’ burbero commissario Brando Donati, fino alla risoluzione del caso. Dalle 20 è in programma la cena in piazza Martiri organizzata dalla Pro Seborga e la serata danzante animata dall’Orchestra Primavera. Alle 20.45 S.A.S. la Principessa Nina farà il suo arrivo in piazza – accompagnata dal suo corteo, che comprenderà anche gli Sbandieranti dei Sestieri di Ventimiglia e Musici del Libero Comune Marinaro. La Principessa terrà un breve saluto di benvenuto dal palco dell’Auditorium. Quindi, il momento clou della serata, quando alle 21 verrà ufficialmente presentata la nuova moneta. Alle 21,30 spazio allo spettacolo degli Sbandieranti dei Sestieri di Ventimiglia e Musici del Libero Comune Marinaro. Per tutto il giorno si potranno visitare il Museo dei Luigini-Collezione Minervini e il Museo della Zecca in Vicolo Chiuso.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy