Tutto esaurito a Imperia per incontrare l'astronauta Nespoli

Oltre 900 gli studenti presenti suddivisi in due turni

28/02/2025
121.jpg - {121.jpg} - [75665]
Doppio tutto esaurito all'auditorium della Camera di Commercio di Imperia per l'evento 'Orientamenti Dreamers' organizzato dalla Regione Liguria con l'astronauta Paolo Nespoli. Oltre 900 gli studenti presenti, suddivisi in due turni durante la mattinata, che hanno potuto ascoltare l'esperienza lavorativa e di vita di uno dei più grandi astronauti italiani introdotto dall'assessore regionale alla Programmazione del Fondo Sociale Europeo Marco Scajola. L'incontro segue il filone delle materie scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (Stem) alle quali è stato dedicato tutto il mese di febbraio, con l'obiettivo di avvicinare gli studenti alle competenze a esse correlate, sempre più richieste dal mondo dell'occupazione. "Vedere una sala piena in ogni ordine di posto, per due volte in una sola mattinata, con studenti attenti, curiosi e interessati alla grande esperienza di Nespoli è un risultato straordinario che rimarrà a lungo nella storia di Orientamenti - commenta Scajola -. Abbiamo avuto un interesse molte forte da parte del mondo scolastico imperiese, proponendo un evento di assoluto livello con uno dei più grandi astronauti della nostra storia. È con questo tipo di iniziative che vogliamo formare i giovani, accompagnandoli all'interno del percorso didattico e, a seguire, dal mondo della scuola a quello del lavoro. Attraverso le fondamentali risorse del Fondo sociale europeo continueremo a unire ai nostri corsi di formazione, testimonianze, lezioni ed esperienze coinvolgenti come quella vissuta oggi". "Abbiamo raggiunto più di 2.500 ragazzi grazie al tour di Orientamenti dedicato alle Stem", ricorda l'assessore regionale alla Formazione Simona Ferro. Nespoli era bambino negli anni '70, il sogno di diventare astronauta era comune a molti in quegli anni. Una trentina di anni dopo Nespoli era davvero nello spazio e ha quindi condiviso con gli studenti la sua esperienza, parlando delle sfide, delle difficoltà e delle soddisfazioni della sua carriera. "I ragazzi sono già curiosi e assetati di conoscenza - afferma l'astronauta -. Il mio messaggio per loro è di guardarsi dentro, capire cosa li appassiona e lavorare per farlo diventare una professione. Non c'è niente di più gratificante che fare ciò che si ama e poterlo trasformare in un'opportunità di vita".
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy