Trentamila euro al Comune di Bordighera per prevenire e contrastare l’abusivismo commerciale

La polizia locale assumerà un agente per l’Estate Sicura e acquisterà anche un drone per i controlli

Giorgio Di Gregorio 24/07/2024
Polizia locale.jpg - {Polizia locale.jpg} - [6007]
Foto di repertorio
Un contributo di 30.000 euro, in arrivo dal Fondo per la sicurezza urbana, per prevenire e contrastare l’abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti.  E’ una delle iniziative incluse nel “Progetto spiagge sicure – estate 2024” che verrà sottoscritto dalla Prefettura di Imperia e dal Comune di Bordighera. La somma destinata alla città delle palme consentirà tra l’altro di assumere a tempo determinato, per quatto mesi, un agente per il comando della polizia locale che integrerà il personale già presente durante il mercato settimanale del giovedì. Insieme alla locale Delegazione di Spiaggia sono anche previsti puntuali controlli presso gli stabilimenti balneari proprio per contrastare la vendita al minuto di merce non autorizzata. Sarà compito della polizia locale concentrare i massimi sforzi sull’attività investigativa per l’individuazione di eventuali depositi sul territorio di merce illegale. Previsto anche l’acquisto sia di un drone che coadiuverà l’operato degli agenti di Polizia Locale sia di attrezzature ed equipaggiamenti adeguati.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy