Super multe a 70 imperiesi, abbandonavano rifiuti in strada e in collina

Il bilancio dell’attività di monitoraggio svolta negli ultimi sei mesi dalla polizia locale

Giorgio Di Gregorio 18/07/2024
rifiuti.jpeg - {rifiuti.jpeg} - [3451]
Settanta verbali da 450 euro in sei mesi. I furbetti dei rifiuti sono stati pizzicati dalla polizia locale grazie all' impiego delle telecamere di sorveglianza installate presso le isole ecologiche Iseco e ai servizi svolti dagli agenti in abiti civili. Da gennaio a giugno il personale della polizia locale ha potuto monitorare diverse aree del territorio comunale. Le indagini hanno permesso di individuare e sanzionare immediatamente i responsabili delle violazioni. L'ultimo ad essere sanzionato è stato un trasgressore in via Massabovi per l'abbandono di svariati rifiuti.  «Grazie all'impegno della nostra polizia locale, nell'ultimo periodo abbiamo ottenuto un buon riscontro nella lotta contro l'abbandono dei rifiuti – dice l’assessore alla Polizia Locale Antonio Gagliano -  Numerose segnalazioni da parte dei cittadini, prontamente raccolte e vagliate dagli agenti, hanno permesso di individuare e sanzionare i trasgressori. Un caso emblematico è quello di un individuo che, dopo aver abbandonato rifiuti nella zona di Sant'Agata, è stato rintracciato e multato. L'uomo, resosi conto della gravità del suo gesto, è spontaneamente tornato sul posto per ripulire l'area
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy