Siddura vince il 31° concorso nazionale del Premio Vermentino di Diano Castello

Sette produttori liguri nella top 20

15/07/2024
premazione_siddura_2.jpg - {premazione_siddura_2.jpg} - [2117]
Premiazione

Ancora Siddura sul gradino più alto del podio del Premio Vermentino. La cantina di Luogosanto, in provincia di Sassari, questa volta con lo Spèra 2023, si è aggiudicata il 31° concorso nazionale di Diano Castello, cui hanno preso parte 145 etichette, grazie all’adesione di 94 aziende di sette regioni. Per Siddura si tratta del bis dopo il trionfo dello scorso anno con il Maia 2021 e per la Sardegna della terza volta nelle ultime cinque edizioni, da quando l’iniziativa ha assunto carattere nazionale. La Liguria ancora una volta è stata preceduta al fotofinish, ma può esultare per il gran numero di produttori entrati nella Top 20, ben sette. Eccezionale risultato per Ortovero: al ballottaggio finale con Siddura è arrivato il Vermentino 2023 dei Viticoltori Ingauni, cui è andato il premio quale migliore etichetta della regione, e 5° si è piazzato il Vermentino 2023 di Durin. Sul podio, alle spalle di Siddura e Viticoltori Ingauni, si sono collocati, a pari merito il “GB Bennicelli 2023” dell’omonima azienda di Perugia, che ha ricevuto il riconoscimento di prima delle regioni emergenti (Umbria, Lazio, Puglia e Sicilia), e il Boese 2023 della cantina sarda Binza ‘e Su Re (Usini, Ss). Al Riflesso 2023 dell’Aurora di Francesco (Massa), 5° ex-aequo con Durin. è andata la targa quale prima etichetta della Toscana, mentre il Lunatico 2023 della Carreccia di Luni (Sp) ha ricevuto il premio di migliore della Liguria di Levante.

I Viticoltori Ingauni hanno ricevuto anche la Targa Verallia, destinata alla cantina-cliente meglio classificata.

L’elevata qualità dei campioni in concorso ha permesso alla giuria di assegnare un elevato numero di lone (medaglie) d’oro, argento e bronzo. Oltre a quelle già citate, queste sono le altre cantine liguri entrate nella Top 20 e dunque meritevoli della lona d’oro: Beronà (Diano Arentino, Im), I Cerri (Carro, Sp), Peq Agri (Andora, Sv), La Sarticola (Luni, Sp).

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy