Si alza il sipario sul Gran Premio di Montecarlo, domenica la corsa dei bolidi di F1

Le acque del porto si riempiono di yacht sfarzosi, trasformando la gara in un vero e proprio evento cult

23/05/2025
1213332.jpg - {1213332.jpg} - [99177]
Fascinoso, bellissimo, unico. E’ il Gran Premio di Montecarlo che si correrà domenica con un programma ricco di avvenimenti che inizierà già oggi. Il rombo dei motori però è già nell’aria da diversi giorni perché il prestigioso Gran Premio di Montecarlo, giunto alla sua 82ª edizione, è capace di coinvolgere una città lussuosa come quella del Principato già durante la preparazione del leggendario tracciato cittadino. Una città capace di trasformarsi nel tempio della velocità, ospitando un weekend carico di eventi e pura adrenalina con la Formula 1, la Formula 2, la Formula 3 e la Porsche Supercup assolute protagoniste.  Monaco è sinonimo di lusso e mondanità. Il Gran Premio attira celebrità, reali, miliardari e appassionati da tutto il mondo. Le acque del porto si riempiono di yacht sfarzosi, trasformando la gara in un vero e proprio evento sociale. L’atmosfera è elettrica, un mix di adrenalina e sofisticazione che non si trova in nessun altro appuntamento del calendario.
Oggi si alzerà il sipario sull’attesissimo esordio della Formula 1. Mentre la mattina si aprirà con le qualifiche delle categorie junior, l’attenzione sarà tutta puntata sulle monoposto del Circus: le prime prove libere (FP1) si svolgeranno dalle 13:30 alle 14:30, seguite dalle FP2 dalle 17:00 alle 18:00. Sarà un’occasione preziosa per i team per trovare il giusto bilanciamento su uno dei circuiti più tecnici e impegnativi del calendario, dove ogni errore si paga caro. La giornata di sabato 24 maggio si preannuncia ricca di emozioni. Si aprirà con la Sprint Race della Formula 3 alle 10:45, per poi proseguire con le FP3 di Formula 1 (12:30 – 13:30). Nel pomeriggio, spazio alla Sprint Race di Formula 2, prima del momento clou del weekend: le qualifiche di Formula 1, previste dalle 16:00 alle 17:00. A Montecarlo, dove i sorpassi in gara sono quasi un’utopia, partire davanti alla griglia sarà a dir poco fondamentale per le ambizioni di vittoria. Domenica poi il gran finale con gara regina. Si inizierà presto con le Feature Race di F3 e F2, seguite dalla gara della Porsche Supercup. Alle 13:00, l’atmosfera si farà ancora più carica con il tradizionale Drivers’ Parade, che vedrà i piloti sfilare tra la folla. Alle 14:44 risuonerà l’inno nazionale, preannunciando il momento tanto atteso: il semaforo verde per il Formula 1 TAG Heuer Grand Prix de Monaco 2025 scatterà alle 15. La gara si svolgerà su una distanza di 78 giri o, in alternativa, avrà una durata massima di 120 minuti. Il GP di Monaco, nonostante lo spostamento dell’asse sportivo verso palcoscenici «esotici», mantiene saldamente il suo status di tappa iconica della stagione di Formula 1. Il connubio inimitabile tra il glamour del Principato e gli aspetti tecnici peculiari di un circuito dove la precisione millimetrica tra i muretti è l’unica via per il successo, conferisce a questa gara un fascino irripetibile. Un vero e proprio appuntamento con la storia, dove la leggenda continua a scriversi ad ogni curva.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy