“Sanremo sogni ed emozioni”, ecco l'inno di Sanremo

Protagonisti i cantanti della città dei fiori

GDG 24/08/2024
ino sanremo.jpg - {ino sanremo.jpg} - [17016]
Il progetto musicale è molto complesso ed é stato curato nei minimi particolari. Per la composizione degli arrangiamenti musicali di tutta l’orchestra, per le registrazioni e per il mixaggio di circa centocinquanta tracce tra voci e musica, ci sono voluti ben tre mesi di lavoro in studio. Ma quello che è saltato fuori è pregevole e di buon ascolto. E’ “Sanremo sogni ed emozioni”, l’inno di Sanremo, un’iniziativa no-profit che vede coinvolti ventotto cantanti e quattro musicisti tutti rigorosamente della città dei fiori e della canzone. Una piccola “We are the world”, ma 100% Made in Sanremo. Una squadra di talenti bravissimi, composta da artisti che vantano preparazione artistica professionale e curriculum di alto livello. Alcuni di loro sono apparsi in Tv come: Marco Genovese e Diletta Genovese a “Io Canto Family” su Canale 5, Rita Longordo a “The Voice Kids” su Rai 1. O ancora Marida Semiglia a “The Voice Senior” su Rai 2, Selena Gaslini, Paolo Rossi e Alessia Cava a “Performer Cup Italy” su Rai 2. Maestri di canto, cantanti vincitori di numerosi concorsi canori anche con altre partecipazioni televisive e musicisti professionisti, completano il fantastico gruppo assemblato dal musicista sanremese Ferdinando Mongelli compositore e arrangiatore del brano. A parte qualche sintetizzatore di sottofondo, non sono stati adoperati altri suoni campionati ma strumenti musicali reali. L’intera sezione di archi di Cristina Silvestro ricreata in studio con la tecnica della sovraincisione, la batteria di Steve Foglia e il basso e le chitarre di Fulvio Gaslini, donano al brano un impatto di sound acustico molto piacevole. Il video, oltre alle performance degli artisti, mette in evidenza anche le bellezze di Sanremo con le riprese dall’alto fatte col drone per gentile concessione di WonderTravelMemories e le foto artistiche di Paolo Pippione. Questi i cantanti: Daniele Capozucca, Alessia Cava, Patrizia Fanfani, Flavia Ferraro, Manuela Gaslini, Selena Gaslini, Chistian G., Diletta Genovese, Marco Genovese, Kiki, I Sanremezzi (Alberto Asseretto, Luca Lombardi, Roberto Oliva e Fabrizio Rossi), Gaetano Labalestra, Barbara Lacchetta, Davide Lambiase, Emilia Latella, Matteo Lavagna, Rita Longordo, Andrea Mangiameli, Alessandra Mari, Raffaella Mellace, Bea Molatta, Dafne Muccio, Alex Penna, Alessia Rinaldo, Paolo Rossi e Marida Semiglia. I musicisti: Steve Foglia batteria, Fulvio Gaslini basso e chitarre, Ferdinando Mongelli pianoforte e tastiere e Cristina Silvestro violini.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy