Ranzo si promuove tra musica e arte

Una domenica straordinaria nel paese della Valle Arroscia

28/07/2025
IMG-20250727-WA0063.jpg - {IMG-20250727-WA0063.jpg} - [117672]

Un evento straordinario ha unito suoni, parole e sapori a Ranzo in un'esperienza sensoriale indimenticabile. "Liguria delle Arti", ospitato nella Chiesa di San Pantaleo, ha registrato una grande affluenza di pubblico e la presenza di numerosi rappresentanti istituzionali. L'iniziativa conferma il ruolo di Ranzo come punto di riferimento per l'innovazione culturale e turistica dell’entroterra ligure. L'iniziativa si inserisce nel progetto "Ranzo Is Wine", un brand che valorizza le eccellenze locali attraverso un innovativo modello di Destination Management Organization (DMO). Il progetto promuove le produzioni agricole, in particolare il vitigno Pigato e l'olio extravergine da olive taggiasche, insieme alla ristorazione di qualità e alle strutture ricettive del territorio. L’offerta turistica integrata del comune, che si fregia dei marchi "Città del Vino" e "Città dell’Olio", nasce da un connubio virtuoso di enogastronomia, cultura e natura. Durante la serata, i partecipanti hanno potuto ammirare gli affreschi e i polittici firmati da Guido da Ranzo, pittore locale del Quattrocento. Il percorso storico-artistico è stato condotto dallo storico dell'arte Alfonso Sista, mentre le letture poetiche e letterarie sono state interpretate dall'attore e regista Pino Petruzzelli. L’accompagnamento musicale del violinista Eliano Calamaro ha creato un’atmosfera intensa e coinvolgente, fondendo arte e parole in un’esperienza immersiva. L'evento ha visto la partecipazione di importanti figure istituzionali, tra cui il vicepresidente della Regione Liguria Alessandro Piana oltre a diversi sindaci del comprensorio. La loro presenza testimonia il crescente interesse verso il modello proposto da Ranzo Is Wine. L’evento ha visto anche la partecipazione del vicepresidente della Regione Liguria Alessandro Piana. “Ranzo è un esempio virtuoso di come una comunità possa valorizzare il proprio patrimonio storico, agricolo e ambientale. Il successo del progetto ‘Ranzo Is Wine’ dimostra che investire in cultura e qualità della vita è una strategia vincente per i piccoli borghi dell’entroterra. Regione Liguria ha creduto in questa visione, sostenendo il Comune con oltre 670 mila euro di finanziamenti – tra FOSMIT, FSR e PSR – destinati allo sviluppo, alla sicurezza e al miglioramento dei servizi”, ha dichiarato il vicepresidente. "Il successo di questo evento dimostra che un approccio integrato, capace di unire la promozione del nostro patrimonio artistico e storico con la valorizzazione delle risorse naturali ed enogastronomiche, può rilanciare davvero la 'porta della Valle dell'Alta Arroscia', creando un’offerta turistica completa e attrattiva per i visitatori", hanno dichiarato il Sindaco di Ranzo Giancarlo Cacciò e il Destination Manager Franco Laureri.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy