Quattro ovini in allevamenti del Ponente colpiti dalla Blue Tongue

La febbre catarrale che colpisce i piccoli ruminanti non è contagiosa per l'uomo

GDG 08/10/2024
bluetongue.jpg - {bluetongue.jpg} - [31584]
Alcuni casi di “Blue tongue“, la febbre catarrale che colpisce i piccoli ruminanti, sono stati scoperti e confermati dall’Asl 1 hanno colpito tre ovini nella zona di Imperia e un bovino, attualmente in terapia, nella zona di Ventimiglia. Due animali sono deceduti. A denunciare i casi sono stati gli allevatori degli ovini. Si tratta di una malattia infettiva dei ruminanti trasmessa da insetti vettori ematofagi (2-3 mm di lunghezza) appartenenti al genere Culicoides, e alla famiglia dei Ceratopogonidi. Come detto non costituisce un pericolo per l’uomo, né attraverso contatto con gli animali o i loro prodotti, come lana e latte e non è contagiosa. Esistono diversi sierotipi del virus e può colpire diversi animali, dalle pecore, alle capre, ai bovini, ma anche bufali, antilopi, cammelli e cervi. Una delle caratteristiche della malattia è il fatto che possa presentarsi con gravità diverse a seconda degli animali colpiti e solitamente è più pericolosa per pecore e alcuni ruminanti selvatici.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy