Nuove telecamere nelle zone collinari di Diano Marina per contrastare il degrado ambientale

L'iniziativa, affidata alla ditta TW2 di Albenga, mira a fronteggiare i conferimenti irregolari di rifiuti

25/05/2025
121.jpg - {121.jpg} - [100186]
Nuove telecamere nelle zone collinari di Diano Marina per contrastare il degrado ambientale. L'iniziativa, affidata alla ditta TW2 di Albenga, mira a fronteggiare i conferimenti irregolari di rifiuti, fenomeno purtroppo ancora molto diffuso, soprattutto nelle aree meno frequentate del territorio. Spiega il comandante della polizia locale Gabriele Degl’Innocenti: "I controlli sono quotidiani e condotti con una combinazione di strumenti tecnologici e presidi in abiti borghesi. Le nuove telecamere, insieme a fototrappole già in uso, permettono di monitorare efficacemente i punti più critici e di raccogliere prove utili per sanzionare i responsabili". Dall’inizio del 2025 sono già state multate oltre 60 persone per abbandono irregolare di rifiuti, spesso per aver lasciato sacchi al di fuori dei cassonetti. Alcuni casi particolarmente gravi hanno portato anche all’apertura di fascicoli penali presso la Procura della Repubblica. Oltre a ciò, tre persone sono state denunciate per aver abbandonato motocicli su suolo pubblico, aggravando ulteriormente il degrado urbano. Le sanzioni previste per chi viola le norme in materia ambientale sono severe e possono raggiungere i 500 euro, senza contare le conseguenze di natura penale nei casi più gravi. "Nonostante il grande numero di provvedimenti emessi - prosegue Degl’Innocenti- il fenomeno sta continuando e questo rende necessari ulteriori sforzi da parte nostra per cercare di tutelare il bene collettivo. Auspichiamo che gli incivili che continuano a rovinare il decoro della nostra bellissima città, si convincano a uniformarsi alle regole di corretto smaltimento. La polizia locale continuerà a fare tutto ciò che è in suo potere per arginare l'increscioso fenomeno". Dichiara l'assessora Barbara Feltrin: "Alle telecamere si aggiunge l'introduzione di un nuovo servizio di raccolta per le attività produttive, che ha portato in pochissimi mesi a un netto miglioramento delle percentuali di raccolta differenziata. Gli sforzi messi a punto sia dall'Amministrazione che dai cittadini, hanno anche la finalità di diminuire gradualmente i costi di smaltimento. Lo stoccaggio del materiale non riciclabile, infatti, ha raggiunto costi davvero importanti, che contiamo di abbattere proprio grazie a un corretto conferimento dei rifiuti".
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy