L’Asl 1 imperiese ha approvato il bilancio di previsione che ammonta a oltre 450 milioni

Tra i punti chiave del documento contabile figura il Fondo sanitario indistinto si attesta a 334 milioni di euro,

GDG 04/10/2024
084806557-e563ce87-6672-4d82-b868-b1b5a9bf4e5a.jpg - {084806557-e563ce87-6672-4d82-b868-b1b5a9bf4e5a.jpg} - [30447]

. Un aumento significativo rispetto ai 413 milioni del 2023. L’Asl 1 imperiese ha approvato con una previsione migliore per il 2024 per una somma che ammonta a 467.762.073 euro. Il bilancio affronta le sfide poste dall’aumento dei costi nel settore sanitario. Tra i punti chiave del documento contabile figura il Fondo sanitario indistinto si attesta a 334 milioni di euro, mentre il Fondo vincolato è di 4,43 milioni. È previsto un contributo extra di 32,45 milioni di euro per sostenere i costi legati ai Livelli Essenziali di Assistenza (Lea). Le spese principali includono 67,8 milioni di euro per l'acquisto di beni sanitari (in crescita del 17%) e 199 milioni di euro per servizi sanitari (aumento del 21,7%). Particolarmente significativo è l'incremento nei costi per l'assistenza specialistica ambulatoriale e ospedaliera, con aumenti rispettivi del 44,78% e del 40,87%. Le spese complessive sono previste in aumento da 403 milioni di euro nel 2023 a 456,7 milioni di euro nel 2024 (+13,32%). La voce di spesa più consistente resta quella del personale sanitario, con 144,9 milioni di euro destinati agli stipendi, in crescita del 4,5% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, si prevedono azioni di razionalizzazione dei costi per un risparmio di circa un milione di euro, che potrebbero materializzarsi verso la fine dell’anno. Inoltre, si segnala un notevole aumento del costo del personale non sanitario (+102,22%) e una riduzione per quello sanitario (-12,24%). Nonostante l'ottimismo, l’Asl1 evidenzia che i fondi regionali non sono sufficienti a coprire completamente i fabbisogni. Per affrontare costi emergenti e riorganizzare le strutture sanitarie, l'azienda ha avviato una negoziazione assistita con la Casa di Cura Sant’Anna, richiedendo risorse aggiuntive di 21,7 milioni di euro. Queste risorse saranno destinate anche alla gestione del nuovo Punto Nascita di Sanremo e all’Ospedale Saint Charles di Bordighera.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy