La Provincia di Imperia rischia di perdere il finanziamento per il Biodigestore di Taggia

L'impianto è stato oggetto di una procedura di revoca da parte del Ministero dell'Ambiente

GDG 15/11/2024
img.jpeg - {img.jpeg} - [43592]
La Provincia di Imperia rischia di perdere il finanziamento Pnrr per il Biodigestore di Colli a Taggia. L'impianto è stato oggetto di una procedura di revoca da parte del Ministero dell'Ambiente. Il progetto originario, che prevedeva una discarica di servizio, non soddisfa i requisiti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per poter usufruire dei fondi. In risposta a questa situazione, la Provincia ha deciso di intervenire proponendo una modifica al progetto per cercare di salvare il finanziamento. La modifica proposta dalla Provincia consiste nel realizzare una nuova linea impiantistica, che si concentrerebbe sulla gestione del rifiuto vegetale e sulla produzione di compost, senza l'inclusione di materiale residuale destinato alla discarica. In questo modo, l'impianto dovrebbe rispondere ai criteri stabiliti dal Pnrr per il finanziamento, in quanto si tratterebbe di un progetto volto alla sostenibilità ambientale e alla gestione dei rifiuti organici. Il compost prodotto sarebbe riutilizzabile come concime naturale in agricoltura, un obiettivo che si allinea con gli indirizzi di economia circolare e sostenibilità promossi dal Pnrr. Tuttavia, questo cambiamento implica un ulteriore investimento che non era previsto nel progetto originario, realizzato nell'ambito di un appalto di project financing vinto dall'impresa Idroedil. Quindi, se il Ministero accogliesse la proposta della Provincia, i fondi Pnrr verrebbero utilizzati principalmente per coprire le spese aggiuntive necessarie per la realizzazione della nuova linea impiantistica, con il rischio che rimanga poca parte del finanziamento per altri scopi, come il potenziale alleggerimento delle bollette della Tari per i cittadini di Imperia. Infine, va sottolineato che sarebbe stato difficile riorientare il progetto verso un’altra area, come ipotizzato inizialmente per il Comune di Chiusanico, in quanto i fondi Pnrr erano già stati assegnati specificamente per la zona di Colli a Taggia, impedendo così la possibilità di trasferire il finanziamento su un altro sito. In sintesi, la Provincia sta cercando di adattare il progetto alle normative Pnrr per evitare la perdita di un importante finanziamento, ma la nuova proposta comporta un difficile equilibrio tra la sostenibilità del progetto e le risorse disponibili.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy