Inaugurata a Imperia la nuova pista ciclabile, Scajola: "Un traguardo storico"

Nove chilometri di tracciato che attraversano la città sono ora collegati in un’unica, suggestiva striscia ciclopedonale, percorribile senza interruzioni dalla Galeazza fino al Prino

12/04/2025
21.jpg - {21.jpg} - [87848]
Taglio del nastro questa mattina a Imperia dei nove chilometri della pista ciclopedonale realizzata sull’ex sedime ferroviario. Una festa per la città del capoluogo provinciale che ha raggiunto un traguardo storico: con l’apertura del nuovo segmento, i 9 chilometri di tracciato che attraversano la città sono ora collegati in un’unica, suggestiva striscia ciclopedonale, percorribile senza interruzioni dalla Galeazza fino al Prino. Un progetto di riqualificazione urbana atteso da anni, che ha finalmente trasformato una linea ferroviaria abbandonata in una moderna “arteria verde”, pensata per ciclisti, pedoni e pattinatori. Residenti e turisti hanno risposto con entusiasmo: centinaia di persone hanno affollato il percorso per l’inaugurazione, partecipando attivamente alla festa. “La ciclovia Riviera dei Fiori non è solo un’infrastruttura, ma un simbolo di riunificazione per la nostra città”, ha dichiarato il sindaco Claudio Scajola durante il taglio del nastro. “Per troppo tempo la ferrovia ha diviso Imperia in due. Ora, invece, ci ritroviamo uniti, con lo sguardo rivolto a un futuro più sostenibile. Questo tracciato rappresenta una nuova visione della mobilità e della vivibilità urbana”. Il nome “Riviera dei Fiori” è il frutto di un accordo condiviso tra tutti i Comuni attraversati dalla ciclovia: una scelta dal forte valore identitario e turistico. Scajola ha poi annunciato ulteriori sviluppi: “Stiamo lavorando per introdurre navette a guida autonoma, in linea con l’obiettivo di rendere Imperia una città sempre più green e attrattiva”. L’intervento si inserisce in una visione strategica più ampia. Come sottolineato dall’assessore regionale alle Infrastrutture, Giacomo Giampedrone, “si tratta di un tassello fondamentale all’interno di un progetto che punta a collegare l’intera costa ligure, fino alla Francia e, verso est, con la Ciclovia Tirrenica”. Prossimi obiettivi: la messa in sicurezza del tratto denominato “Incompiuta” e il completamento del collegamento con Diano Marina entro l’anno. 0La giornata inaugurale non si è fermata al taglio del nastro. La manifestazione prosegue nel pomeriggio con concerti, eventi culturali e attività all’aria aperta lungo il tracciato, coinvolgendo cittadini di tutte le età. Tra gli sponsor dell’iniziativa, oltre al Comune di Imperia e alla ditta Manelli – esecutrice dei lavori – anche Rivieracqua, a sostegno di un progetto che cambia il volto della città.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy