Il Coro di Bach in concerto domani sera a Dolcedo in Val Prino

Un momento musicale con brani della tradizione italiana, canti in latino ed in tedesco di Praetorius

03/01/2025
Screenshot 2025-01-03 alle 10.05.29.png - {Screenshot 2025-01-03 alle 10.05.29.png} - [58762]
A Dolcedo, sabato 4 gennaio, alle 20.30, in occasione delle festività natalizie, nella chiesa parrocchiale San Tommaso, il Coro di Bach diretto da Markus Jarchow offrirà un momento musicale con brani della tradizione italiana, canti in latino ed in tedesco di Praetorius, Weihnachtslied della tradizione tedesca, canoni per 4 voci, corali di J.S.Bach e, per finire insieme col pubblico, il famoso Gloria “ Les anges dans nos campagnes”. L’idea di dare vita ad un coro a progetto é nata in occasione dell’esecuzione d’una cantata di Bach “Kreuzstabkantate” a Dolcedo nel 2017, quando Markus Jarchow si è esibito col gruppo e ne ha suscitato l’interesse, proponendone la continuità e l’esibizione in occasione di festività a Dolcedo ed anche nei paesi vicini. Il gruppo amatoriale di tedeschi ed italiani é formato da appassionati non professionisti, che hanno cominciato ad incontrarsi sotto la guida di Markus Jarchow e dell’organista Mauro Benza per la gioia di cantare insieme e possibilmente migliorare le proprie prestazioni in armonia, ottenendo buone esecuzioni. Il direttore dedica molto tempo alla formazione dei coristi: gli sta molto a cuore il lavoro corale e, prima di ogni prova, riserva sempre momenti per insegnare la corretta respirazione, la giusta postura della testa, della bocca e del corpo, al fine di raggiungere un gesto vocale naturale e tutelare le corde vocali. Il direttore Markus Jarchow é nato a Sidney nel 1966, attualmente vive ed insegna a Colonia. Da molti anni viene in vacanza a Dolcedo, dove ha allestito una dimora in pietra, in totale armonia con la natura, in mezzo ad un uliveto e a centinaia di rose antiche e profumatissime. Dalla giovane età ha avuto una formazione musicale presso rinomati insegnanti di canto e ha iniziato presto la sua carriera come solista baritono e tenore classico. Ha acquistato una grande esperienza, partecipando con altri cantanti solisti ad ensemble di musica antica molto rinomati. Nel liceo di Colonia, dove insegna, ha diretto per molti anni ensemble vocali e strumentali e, da tempo, si occupa di formazione funzionale della voce. Questo settore dell’apprendimento musicale ha influenzato in modo significativo l’approccio alla formazione vocale: l’obiettivo é quello di espandere costantemente le possibilità di ogni voce, attraverso esercizi ben ponderati che possono raggiungere risultati sorprendenti.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy