Il Comune di Sanremo investe 140 mila euro per l'avvio di alcuni interventi per migliorare la città dei fiorii

Un piano di arredo urbano per riqualificare alcune zone individuate dall'Amministrazione

GDG 11/11/2024
Palazzo-Bellevue-Comune-Sanremo.jpg - {Palazzo-Bellevue-Comune-Sanremo.jpg} - [42020]
Un piano di arredo urbano per riqualificare alcune zone della città, ovvero siti che necessitano di interventi di decoro e ripristino. Il Comune di Sanremo investe 140 mila euro per l'avvio di alcuni interventi per migliorare la città dei fiori. «Questo piano di arredo urbano – dichiara il sindaco Alessandro Mager – risponde appieno alla nostra proposta programmatica, rappresentando una prima importante azione di intervento a cui ne seguiranno altre, finalizzate a riqualificare determinati spazi urbani per renderli più fruibili e vivibili da tutta la cittadinanza». «Tali interventi- aggiunge l’assessore ai lavori pubblici Massimo Donzella – consentiranno di fornire una risposta su un tema molto sentito. Di particolare rilievo, i lavori di ripristino del sottopasso Imperatrice, un’area che presenta problemi dovuti al tempo e ad alcuni atti vandalici». All’interno del sottopasso Imperatrice è prevista infatti la pulizia dei graffiti e degli adesivi presenti sulle 220 mq di pareti e sulle vetrine. Le lampade saranno ripulite, con una sostituzione delle alogene interne e l’installazione di nuove illuminazioni a striscia led. Le pareti saranno stuccate e tinteggiate, mentre nelle 11 vetrine dislocate lungo il corridoio verranno sostituiti i vetri e sistemate le chiusure. Decoro ma anche sicurezza, perché il sottopasso Imperatrice, oggetto spesso di atti di vandalismo, sarà dotato di videosorveglianza. Questo intervento rientra nel progetto, recentemente approvato dalla Prefettura, che incrementerà il numero di telecamere di sicurezza presenti in città. Ulteriori lavori generali di arredo urbano, in altre zone di Sanremo, riguarderanno la verniciatura di cestini e la pulizia di lampioni, pali e fioriere. Un altro intervento di arredo urbano interesserà poi le due pensiline di corso Garibaldi, da tempo inutilizzate, a cui si era interessato anche il consigliere comunale Luca Marvaldi. Le pensiline saranno ricollocate in altre due zone che ne sono sprovviste, ovvero davanti allo stadio comunale e presso il cimitero di Valle Armea. Tale ricollocazione permetterà anche il recupero di alcuni stalli in corso Garibaldi.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy