HOME #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) AdnKronos
I nidi delle tartarughe Caretta caretta del Ponente Ligure ispezionati dai biologi

E' il terzo caso di nidificazione di tartaruga Caretta Caretta

16/07/2024
nido tartaruga.jpg - {nido tartaruga.jpg} - [2732]
Il nido della tartaruga

Due nidi di Caretta caretta sono stati “ispezionati” dai biologi di “Delfini del Ponente”. «Il nostro team – spiega Elena Fontanesi, una delle responsabili del gruppo di esperti che ha base a Imperia – è andato in trasferta per verificare le condizioni dei due nidi presenti nel Ponente Ligure. I nostri biologi e volontari hanno visitato gli stabilimenti “Bagni Diana” di Laigueglia e “Piccolo Lido” di Arma di Taggia. Sono state scaricate le informazioni sulla temperatura registrate dai data “loggers” e risposto alle domande degli ospiti dei due stabilimenti. Nel frattempo a Laigueglia il Comune ha dato vita all’iniziativa “Aiutaci a scegliere il nome”. Il portale turistico dell’ente www.laiguegliailborgodamare.com ha lanciato un sondaggio per dare un nome alla tartaruga marina che il 20 giugno scorso ha depositato le uova in uno stabilimento balneare del borgo. «A Laigueglia – come si legge sul portale turistico del Comune -  è avvenuto il terzo caso di nidificazione di tartaruga Caretta Caretta registrato in Liguria. Tutto è successo nella notte tra il 19 e il 20 giugno intorno alle 00.45, quandio una guardia giurata di turno ha notato un grosso esemplare di tartaruga sulla battigia dei Bagni Diana che scavava una buca per deporre le uova».

«Ora – spiega Paolo Spalla, consigliere delegato al marketing che segue direttamente il portale turistico - si apre un nuovo capitolo di questa bellissima storia estiva: abbiamo avviato un sondaggio al qualche chiunque può partecipare e tenere viva l’attenzione su un evento naturale di grande portata e interesse per il nostro borgo che ha fatto il giro d’Italia con foto pubblicate sui social e sul nostro portale diventate virali. Nel frattempo abbiamo già pubblicato nove disegni della caretta caretta, a dimostrazione del fatto che la deposizione delle uova a giugno ha suscitato grande interesse tra i piccoli di Laigueglia che partecipano al Campo Sole».

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy