HOME #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) AdnKronos
I Musei di Imperia celebrano l’Epifania con una serie di eventi speciali

Un programma ricco di attività che mescolano storia, arte e divertimento

04/01/2025
WhatsApp-Image-2024-12-23-at-14.19.21-8-1210x642.jpeg - {WhatsApp-Image-2024-12-23-at-14.19.21-8-1210x642.jpeg} - [59051]
Anche quest’anno i Musei di Imperia celebrano l’Epifania con una serie di eventi speciali, pensati per la famiglia e per i più piccoli, che avranno luogo da domenica 5 a lunedì 6 gennaio 2025. Un programma ricco di attività che mescolano storia, arte e divertimento. Gli eventi sono curati dalla Rete Museale che gestisce i musei di Imperia, composta da Municipia e la Cooperativa Solidarietà e Lavoro, e rappresentano un’occasione unica per vivere la cultura in modo creativo e coinvolgente. Domenica 5 gennaio alle ore 15:00 il M.A.C.I. – Museo di Arte Contemporanea di Villa Faravelli dà il via alle celebrazioni con l’evento “Un MACIco viaggio” (6-10 anni), un pomeriggio ispirato al grande artista e scenografo Emanuele Luzzati. Nell’affascinante sala del caminetto di Villa Faravelli, i piccoli partecipanti inizieranno il loro viaggio con la lettura del libro “La stella dei Re Magi”, un racconto che avvicina i giovani lettori allo stile inconfondibile di Luzzati. A seguire, i bambini potranno mettersi alla prova con una divertente attività artistica, creando illustrazioni natalizie ispirate a Luzzati, utilizzando stampe delle sue opere per realizzare collage unici. Il pomeriggio si concluderà con una dolce sorpresa che renderà ancora più speciale l’esperienza. Sempre domenica 5 gennaio, ma alle ore 16:00, il Museo Navale di Imperia invita tutti i piccoli pirati e le piccole piratesse a partecipare all’avventura “Pirati in missione: dagli abissi alle stelle”. I bambini saranno coinvolti in una coinvolgente caccia al tesoro alla scoperta dei segreti del mare e delle stelle, unendo la magia dell’astronomia alla storia della navigazione. Dopo la missione, i partecipanti saranno deliziati da una merenda speciale e potranno assistere a uno spettacolo al Planetario. Alla fine della missione ogni piccolo esploratore ed esploratrice riceverà un goloso tesoro. Lunedì 6 gennaio alle ore 10:30 il Museo Navale propone un’altra imperdibile attività per i più piccoli, intitolata “Alla ricerca della calza perduta”. Durante il suo passaggio in città, la Befana ha smarrito alcune delle sue calze, e ora toccherà ai bambini aiutare a ritrovarle! Armati di spirito d’avventura, i partecipanti attraverseranno le sale del museo, tra storie di pirati e sfide da superare. Una volta conclusa la ricerca, i piccoli esploratori saranno premiati con un dolce tesoro. Nel pomeriggio di lunedì 6 gennaio, alle ore 14:30, a Villa Grock andrà in scena l’evento intitolato “Grock vs befana: chi vincerà?”. Il Re dei Clown, Grock, e la Befana si sfideranno in una serie di giochi ed attività coinvolgenti, pensate per stimolare la creatività, l’improvvisazione e la manualità dei partecipanti. Questo pomeriggio di risate e magia offrirà l’opportunità di esplorare l’arte del clown e il fascino della Befana, attraverso giochi, divertenti sfide e l’opportunità di acquistare simpatici accessori a tema.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy