Furti e ladri seriali arrestati tra Sanremo e Bordighera

Intensificata l'attività di controllo del territorio da parte dei carabinieri

GDG 27/11/2024
carabinieri.jpg - {carabinieri.jpg} - [47417]
Nelle ultime due settimane i carabinieri della provincia di Imperia hanno intensificato l’attività di controllo del territorio, concentrandosi principalmente al contrasto dei delitti contro il patrimonio, che tendenzialmente registrano un sensibile incremento con l’approssimarsi delle festività natalizie. La scorsa notte a Sanremo i carabinieri della Sezione Radiomobile hanno denunciato in stato di libertà un ventiduenne della città dei fiori e una donna di origini brasiliane di quarantatré anni ritenuti responsabili, in concorso tra loro, di un furto aggravato. I due, approfittando del buio e del fatto che in questo periodo dell’anno la città è meno movimentata, hanno improvvisato una “spaccata” ai danni di un bar di piazza degli Eroi Sanremesi dal quale, a parte l’ingente danno alla porta di ingresso per via dello scardinamento, sono riusciti a portare via solo circa duecento euro di fondo cassa e qualche bottiglia di liquore. Nella serata di ieri, a Bordighera, i carabinieri dell’Aliquota Radiomobile hanno arrestato in flagranza di reato un algerino di trentadue anni responsabile di furto aggravato all’interno di un furgone adibito alla consegna dei farmaci. L’uomo, con la complicità di una donna di origine marocchina, ha atteso che l’autista si allontanasse per eseguire delle consegne e, approfittando della situazione, è salito sul furgone sottraendo uno smartphone di ultima generazione. L’uomo è attualmente a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, in attesa del rito per direttissima, mentre la donna è stata deferita in stato di libertà per aver concorso nel reato. Ancora a Bordighera, nei giorni scorsi, un cittadino rumeno di trent’anni è stato identificato dai carabinieri della locale Stazione quale possibile autore di almeno due furti di abbigliamento presso un esercizio commerciale di via Vittorio Emanuele, perpetrati tra il 19 e 20 novembre ultimi scorsi. A Dolceacqua, infine, nei giorni scorsi un marocchino di trent’anni è stato arrestato in flagranza di reato per furto aggravato su diverse autovetture lasciate in sosta. Lo straniero, dopo aver racimolato solo pochi spiccioli e qualche oggetto rompendo i finestrini di più di dieci auto in sosta, è stato colto sul fatto da uno dei proprietari dei veicoli mentre rovistava dentro la sua auto. Datosi alla fuga tra i boschi, è stato poi raggiunto e arrestato dai Carabinieri della locale Stazione.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy