Festival di Sanremo, Vale Lp e Lil Jolie, Alex Wyse, Settembre e Maria Tomba vincono la selezione

Hanno ottenuto il pass per il prossimo Festival in programma dall’11 al 15 febbraio

19/12/2024
sara-sanremo-661061.jpg - {sara-sanremo-661061.jpg} - [54627]

Vale Lp e Lil Jolie, Alex Wyse, Settembre e Maria Tomba (quest’ultima da Area Sanremo). Ecco i quattro giovani moschettieri che hanno vinto e superato la selezione “Sarà Sanremo”. Hanno ottenuto il pass per il prossimo Festival, in programma dall’11 al 15 febbraio. Il lungo percorso iniziato a ottobre è arrivato al termine dopo cinque intense puntate su Rai 2 ricche di duelli ed emozioni.

Questi i brani in gara

Angelica Bove con “La nostra malinconia” Alex Wyse con “Rockstar” Mew con “Oh my God”,  Selmi con “Forse per sempre”,  Settembre con “Vertebre” Vale Lp e Lil Jolie con “Dimmi tu quando sei per fare l’amore”. Da Area Sanremo: Etra con “Lo spazio tra le dita” E Maria Tomba con “Goodbye. A giudicarli la commissione musicale composta da Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia, Carlo Conti e Claudio Fasulo. Nel corso del programma, condotto da Carlo Conti e Alessandro Cattelan in prima serata su Rai 1 in diretta dal teatro del Casinò di Sanremo, sono stati annunciati anche i titoli dei brani dei 30 Big in gara. Esilarante siparietto con Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni, dati da Conte come “il 31° cantante del Festival”

Nel corso della serata sono stati anche annunciati, dagli stessi Big al cospetto di Conti, i titoli dei loro brani in gara. Francesco Gabbani – Viva la vita, Clara – Febbre, Achille Lauro – Incoscienti giovani, Brunori SaS – L’albero delle noci, Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento – La mia parola, Giorgia – La cura per me, Emis Killa – Demoni, Marcella Bella – Pelle diamante, Gaia – Chiamo io, chiami tu, Simone Cristicchi – Quando sarai piccola, Irama – Lentamente, Serena Brancale – Anema e core, Olly – Balorda nostalgia, Elodie – Dimenticarsi alle sette, Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore, Tony Effe – Damme na mano, Sarah Toscano – Amarcord, Rocco Hunt – Mille vote ancora, Lucio Corsi – Volevo essere un duro, Noemi – Se t’innamori muori, Bresh – La tana del granchio, Rose Villain – Fuorilegge, Willie Peyote – Grazie ma no grazie, Modà – Non ti dimentico, Fedez – Battito, Francesca Michielin – Fango in paradiso, Rkomi – Il ritmo delle cose, Coma_Cose – Cuoricini, Joan Thiele – Eco, The Kolors – Tu con chi fai l’amore.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy