Dal 9 al 16 febbraio a Sanremo debutta "Living Garden Hub"

Nuovo spazio ideato durante la settimana del Festival per ospitare eventi e talk show

31/01/2025
istockphoto-1611862686-612x612.jpg - {istockphoto-1611862686-612x612.jpg} - [67505]
In occasione del 75° Festival di Sanremo, dal 9 al 16 febbraio debutta a Sanremo LIVING GARDEN HUB (Via Giardini di Vittorio Veneto), il nuovo spazio ideato per ospitare eventi e offrire opportunità di networking in un contesto esclusivo con terrazza sul mare. Domenica 9 febbraio al Living Garden Hub ci sarà una esclusiva Cena di Gala con il contributo di Centro Latte Faraldi, Latte Alberti, Tanagrina, Frantoio Sant'Agata e Pasta Morena. Per l’occasione, verrà presentato in anteprima il Piatto del Festival, firmato quest’anno da Casa Artusi, che celebra il connubio tra tradizione e innovazione gastronomica. Quest’anno, infatti, sarà lo Chef Matteo Milandri di Casa Artusi a firmare il piatto ufficiale dell’evento: “Maiale arrostito al latte N°551 aromatizzato alla lavanda”. L’iniziativa, promossa dal Gruppo MoreNews e CNA Imperia, mira a valorizzare il territorio e la sua cucina in un contesto internazionale come il Festival di Sanremo. «Dal 2007 Casa Artusi porta la tradizione e l’eccellenza della cucina di casa del nostro paese in tutto il mondo – dichiara Chiara Galbiati, direttore Casa Artusi – Siamo lieti di collaborare con CNA a un progetto di questo respiro del quale condividiamo i valori e la mission». «Una istituzione prestigiosa del panorama italiano ed internazionale si unisce a quello di Enrico Derflinger e Paolo Griffa– racconta Luciano Vazzano di Cna – Il Piatto del Festival sta crescendo proprio come lo abbiamo progettato, diventando uno strumento di Marketing Turistico per la città di Sanremo non solo in Italia. L’obiettivo è arrivare ad avere un menù completo tra 2 anni e poter così offrire ai tanti amanti del made in Italy e del Festival una emozione culinaria unica». «L’individuazione di una ricetta tra le 790 dell’Artusi che rispettasse da un lato la facilità di reperibilità della materia prima e dall’altro consentisse di valorizzare un ingrediente sui generis come la lavanda, è stata una sfida che abbiamo raccolto con entusiasmo – afferma lo Chef Matteo Milandri – Siamo certi che il contrasto inedito tra la dolcezza della cream di latte aromatizzata alla lavanda e la sapidità della carne lasceranno i commensali piacevolmente soddisfatti!». Tra gli appuntamenti fissi del Living Garden Hub durante la settimana sanremese ci sarà “SanreMix - Esplorando il Festival: artisti, storie e passioni”, uno spazio dedicato a interviste a ospiti, operatori del settore e approfondimenti su tutto ciò che ruota intorno alla macchina del Festival di Sanremo. QN Quotidiano Nazionale, in qualità di media partner, parteciperà con i suoi giornalisti che seguiranno l'evento in prima linea, raccontando il Festival attraverso un diario dedicato e incontrando i protagonisti della manifestazione. I lettori di QN Quotidiano Nazionale potranno seguire tutti i momenti salienti e gli approfondimenti sul sito ufficiale quotidiano.net/sanremo. A soli 7 minuti dal Teatro Ariston e a 5 minuti dal Casinò di Sanremo, con una vista mozzafiato sul litorale che ne esalta l’atmosfera suggestiva, Living Garden Hub si caratterizza per l’attenzione alla musica, all’innovazione, alla territorialità e alla sostenibilità, quattro pilastri che ne definiscono l’identità. La musica sarà il cuore pulsante con showcase, incontri, talk ed eventi vari abbracciando le altre arti come letteratura, arte culinaria e molto altro ancora. L’innovazione sarà al centro grazie alla presenza di ledwall e tecnologie avanzate per presentazioni interattive e workshop pensati per valorizzare le idee più all’avanguardia. La territorialità troverà spazio attraverso show cooking, esposizioni e iniziative legate alle eccellenze enogastronomiche e culturali italiane e della Riviera ligure, offrendo un viaggio unico alla scoperta delle tradizioni locali. La sostenibilità sarà un elemento imprescindibile, con un’attenzione particolare all’utilizzo di pratiche eco-friendly sia nell’allestimento sia nella gestione degli spazi, dimostrando come l’innovazione possa andare di pari passo con il rispetto per l’ambiente.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy