Cantieri sospesi sull'A10 per un controesodo tranquillo
Stop agli interventi sull'Autofiori sino al 9 settembre
La sicurezza autostradale in vista dell’esodo e controesodo estivo, tenuto conto del significativo aumento del flusso veicolare che interesserà il tratto provinciale della A10 a partire dal prossimo fine settimana. E’ stato il tema al centro della riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocata in prefettura a Savona. Per questa ragione l’incontro è stato esteso alla partecipazione dell’amministratore delegato di Concessioni del Tirreno S.p.a. – ente gestore subentrato alla società Autostrada dei Fiori Spa, Bernardo Magrì e del direttore d’esercizio del tronco A10 Savona – Ventimiglia Claudio Fossati, nonché del comandante della sezione Polizia Stradale di Imperia, commissario xapo Emanuele Facioni. Nel merito della questione, già affrontata anche in precedenti incontri con i sindaci della provincia, su impulso del prefetto è stata condivisa la necessità di adottare idonee misure a tutela della sicurezza stradale atteso che, com’è noto, il tratto di A10 è interessato da numerosi cantieri con conseguenti scambi di carreggiata che, oltre a costituire un pericolo per gli automobilisti, determinano lunghe code e notevoli disagi per gli automobilisti anche in considerazione delle alte temperature estive. L’amministratore delegato della società concessionaria dell’autostrada ha comunicato che a partire da oggi e fino al 9 settembre verranno rimossi tutti i cantieri attualmente in corso, anche quelli notturni, al fine di favorire il regolare flusso veicolare. La polizia stradale assicurerà servizi mirati di controllo impiegando ulteriori pattuglie lungo il percorso autostradale con particolare attenzione ai mezzi pesanti in sosta nelle apposite aree.