Bollette Rivieracqua, Coldiretti chiede un incontro con Scajola

A partire da agosto-settembre 2024, molte imprese agricole si sono viste recapitare cartelle esattoriali con i costi dell'acqua retroattivi

07/01/2025
claudio scajola.jpg - {claudio scajola.jpg} - [47007]
Coldiretti Imperia ha chiesto un incontro urgente con il commissario ad acta dell'Ato idrico imperiese Claudio Scajola e con il sub-commissario, Cecilia Brescianini, per un confronto sulle bollette da capogiro di Rivieracqua, con richiesta di conguagli retroattivi, recapitate a diverse aziende agricole della provincia. Nel mirino, in particolare, c'è la tariffazione del costo dell'acqua potabile, per il periodo dal primo gennaio al 30 giugno 2022. Il 28 dicembre 2023, Coldiretti Imperia presentò un ricorso al Tar Liguria contro il decreto che fissava nuove tariffe sul costo dell'acqua potabile, che gravavano sulle imprese agricole. "Abbiamo lavorato intensamente per trovare una soluzione sostenibile - spiegano Gianluca Boeri e Domenico Pautasso, presidente e direttore di Coldiretti Imperia - e nel febbraio 2024, grazie al dialogo con il commissario Scajola, abbiamo raggiunto un accordo meno oneroso per le nostre aziende. Questo risultato ci portò a ritirare il ricorso al Tar". Tuttavia, a partire da agosto-settembre 2024, molte imprese agricole si sono viste recapitare cartelle esattoriali con i costi dell'acqua retroattivi al primo gennaio 2022. "Con cifre pregresse esorbitanti e dunque poco chiare - proseguono -. Abbiamo inviato numerosi solleciti per ottenere chiarimenti, in particolare sulle tariffe del primo semestre del 2022, ma ad oggi non abbiamo ricevuto alcuna risposta concreta". Le aziende agricole dell'imperiese appartenenti alla zona irrigua in esame sono circa 600, e consumano in media 594mila metri cubi di acqua all'anno, pari a una quota minima del consumo generale pari a 16.924.373 metri cubi.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy