HOME #drawMenuLevel( $KoineoWidgetData.data 1 true ) AdnKronos
Arrestato il piromane di Imperia, era colpito da Daspo

Indagini9 lampo dei carabinieri forestali dopo l'incendio sul Monte Faudo

30/12/2024
canadair-evidenza-996a1938-copia.jpg - {canadair-evidenza-996a1938-copia.jpg} - [57607]

I carabinieri forestali hanno  arrestato il piromane responsabile degli incendi che hanno devastato il Monte Faudo negli ultimi giorni. L'uomo, G.A., un sessantovenne con precedenti penali per reati ambientali, è stato catturato dopo un'accurata indagine che ha permesso di collegarlo direttamente a una serie di incendi dolosi che hanno messo in pericolo la flora e la fauna di questa area naturale. Il suo arresto segna la fine di un lungo incubo per la comunità locale e per l'ambiente, che da tempo lottavano contro attacchi mirati che avevano messo a rischio l'integrità del territorio.

L'operazione dei carabinieri forestali si è stata basata su un'accurata analisi delle prove raccolte sul campo, tra cui testimonianze oculari, tracce lasciate dagli incendi e filmati di sorveglianza. Grazie a queste indagini, è stato possibile collegare l'uomo, G.A., agli incendi dolosi che hanno devastato il Monte Faudo.

G.A. è un sessantovenne con un passato criminale legato a reati ambientali. Già noto alle forze dell'ordine per comportamenti analoghi, l'uomo aveva inscenato nel 2022 una protesta davanti al Tribunale di Imperia, dimostrando un atteggiamento di sfida verso le istituzioni. Inoltre, era stato condannato in passato per reati ambientali e aveva ricevuto una sorta di Daspo dal questore di Imperia, che gli vietava di avvicinarsi alla zona del Monte Faudo e di portare con sé strumenti atti ad appiccare incendi. Nonostante queste restrizioni, G.A. ha, evidentemente,  continuato a compiere crimini contro l'ambiente, con un'insistenza preoccupante.

Questa mattina, presso il Tribunale di Imperia, si è svolta l'udienza di convalida dell'arresto. Durante l'udienza, G.A. è stato interrogato dal giudice, che ha preso atto delle prove schiaccianti a suo carico. La sua posizione appare particolarmente grave, dato il suo stato di recidiva e la violazione delle misure di sicurezza a lui imposte dal Daspo.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy