Antenna Iliad a Cipressa, il TAR dà ragione ai residenti: “Plinto e antenna sono abusivi”

I ricorrenti – Alberto Martino, Pietro Bianchi e Giuseppe Lancellotti – avevano impugnato la concessione sollevando non solo preoccupazioni per la salut

22/04/2025
Ripetitore-telefonia.jpg - {Ripetitore-telefonia.jpg} - [90538]
Vittoria in tribunale per tre abitanti dei Piani di Cipressa che si sono opposti all’installazione di un’antenna di telefonia mobile Iliad nei pressi delle loro abitazioni. Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) ha accolto il loro ricorso, annullando l'autorizzazione comunale alla costruzione dell’infrastruttura e bocciando anche il parere idraulico favorevole espresso dalla Regione Liguria. I ricorrenti – Alberto Martino, Pietro Bianchi e Giuseppe Lancellotti – avevano impugnato la concessione sollevando non solo preoccupazioni per la salute, ma anche una serie di sei vizi tecnici e procedurali, uno dei quali si è rivelato decisivo: la distanza dell’opera dal vicino corso d’acqua, il rio Piani. Sebbene l’infrastruttura fosse stata qualificata come “amovibile” – quindi teoricamente rimovibile e in regola con le norme che vietano edificazioni entro dieci metri dai corsi d’acqua – i giudici hanno stabilito che non fosse affatto tale. Alla base dell’antenna è infatti presente un plinto in cemento armato, largo 4 metri per 3 e profondo 2,5, che la rende una struttura fissa a tutti gli effetti. La sua posizione a soli 4,20 metri dal rio costituisce quindi una violazione delle normative vigenti. Il TAR ha inoltre condannato Iliad e Regione Liguria a rifondere le spese legali sostenute dai ricorrenti. “Una grande battaglia vinta – ha commentato Alberto Martino – ma non ancora la guerra. Il plinto e l’antenna sono abusivi: dovranno essere rimossi. La sentenza ha basi solide”. La vicenda, tuttavia, potrebbe non essersi conclusa: Iliad e la Regione potrebbero presentare ricorso al Consiglio di Stato, prolungando così la contesa legale. Nel frattempo, il verdetto rappresenta un importante precedente per i cittadini che si oppongono a installazioni simili e una riflessione più ampia sul bilanciamento tra sviluppo infrastrutturale e rispetto dell’ambiente e della normativa urbanistica.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy