Allarme truffe nell'Imperiese, l'appello del prefetto: "Avvertite il 112"
Nonostante recenti arresti, come quello di un uomo di 54 anni a Bordighera, i truffatori continuano a sfruttare la vulnerabilità delle persone più fragili
Il prefetto di Imperia, Valerio Massimo Romeo, ha lanciato un appello urgente alla cittadinanza, in particolare agli anziani, per metterli in guardia contro il crescente fenomeno delle truffe. Nonostante recenti arresti, come quello di un uomo di 54 anni a Bordighera, i truffatori continuano a sfruttare la vulnerabilità delle persone più fragili, riuscendo spesso a ottenere soldi e gioielli.
Il prefetto ha esortato i cittadini a non fidarsi di chi si presenta alla loro porta o li chiama telefonicamente chiedendo denaro o oggetti di valore, anche se si spacciano per carabinieri o altre forze dell'ordine. In particolare, ha sottolineato il metodo più diffuso: i truffatori telefonano fingendo di essere carabinieri, e raccontano una storia di un incidente in cui il figlio o un parente della vittima sarebbe coinvolto, chiedendo soldi per evitare l’arresto.
Romeo ha invitato gli anziani a non cedere alla pressione, a verificare sempre la veridicità delle informazioni ricevute e, in caso di dubbio, a chiamare il 112 o avvisare un familiare. L’appello è chiaro: non fidarsi degli sconosciuti e non temere di chiedere aiuto alle forze dell’ordine, che sono sempre disponibili a tutelare la sicurezza dei cittadini.