A Sanremo nuove regole per il cimitero: tra le novità anche le ceneri degli animali d’affezione

Norme approvate durante l’ultima seduta del consiglio comunale

02/01/2025
animali-cimitero-2.jpg - {animali-cimitero-2.jpg} - [58458]
Il Comune di Sanremo ha introdotto importanti modifiche nel suo "Regolamento di polizia mortuaria e dei servizi cimiteriali", approvato durante l’ultima seduta del consiglio comunale. Tra le novità, una delle più significative riguarda la possibilità di tumulare le ceneri degli animali d’affezione all’interno delle sepolture familiari. Le ceneri degli animali potranno essere collocate in un’urna separata, all’interno della tomba del padrone, rispondendo così alle numerose richieste dei cittadini che desiderano onorare il legame con i loro compagni a quattro zampe. La richiesta potrà essere presentata dal concessionario della tomba, o, qualora deceduto, da un suo discendente. Un'altra importante novità riguarda l'accesso dei cani ai cimiteri cittadini. In linea con il forte legame che molti hanno con i loro animali, il nuovo regolamento prevede che i cani possano accompagnare i propri proprietari durante le visite ai cimiteri, purché siano tenuti al guinzaglio. “Una novità importante, con la quale abbiamo voluto dare una risposta alle numerose richieste giunte dai cittadini”, ha dichiarato il vicesindaco Fulvio Fellegara. Il regolamento prevede anche misure per tutelare l’ordine e il decoro dei cimiteri cittadini. In particolare, al Cimitero Monumentale della Foce, gli interventi sulle tombe dovranno essere approvati non solo dagli uffici tecnici comunali, ma anche dalla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio. Inoltre, è stato introdotto un divieto specifico riguardo l'uso di vasi contenenti piante infestanti, che potrebbero danneggiare la buona conservazione delle tombe. Il vicesindaco ha sottolineato che il Cimitero Monumentale della Foce è al centro di una serie di progetti di tutela e valorizzazione. “Il sito è infatti al centro di una serie di progetti di tutela e salvaguardia, in vista di un piano più ampio di restauro e riqualificazione, per una sua completa sicurezza e valorizzazione”, ha concluso Fellegara.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy