"Il Varo del Brigantino: Libri e Voci dal Carcere di Bollate". E’ l’iniziativa che sarà presentata venerdì 19 luglio alle 21, presso il Magazzino di Ponente di Sanremo. Un progetto nato all’interno dell’Istituto penitenziario di Milano Bollate, con il patrocinio dell'Università degli Studi di Milano, la collaborazione CRIAR (Centro di Ricerche Universitario Americhe Romanze) e l’associazione Amici di CRIAR che ha dato vita ad una serie di pubblicazioni che ci offrono la possibilità di entrare nel mondo dei detenuti, appartenenti ad epoche, nazionalità e contesti differenti, attraverso i loro pensieri ed emozioni.
“Il Brigantino” è una collana di letteratura carceraria e come una nave imbarca una “ciurma” di persone di ogni età e stato, desiderose di dare libertà a piccoli libri artigianali confezionati dietro le sbarre. Il catalogo accoglie parole, voci, poesie ma anche canzoni, appartenenti a prigionieri di epoche, nazionalità e condizioni diverse, presentate in luogo di speciale valore simbolico. Saranno presentati alcuni libri della collana, che potranno essere acquistati mediante donazione (offerta libera con ricevuta) a favore dell’associazione culturale senza scopo di lucro Amici di Criar.