HOME #drawMenuLevel( $KoineoWidgetData.data 1 true ) AdnKronos
La sinistra forcaiola si assopisce all'ombra dell'ultimo sole

Flop della manifestazione con i big per chiedere le dimissioni di Toti

Diego Pistacchi 18/07/2024
Genova_piazza.jpeg - {Genova_piazza.jpeg} - [3925]
Piazza De Ferrari alle 17.45

La sinistra non resiste al fascino della piazza e al rischiamo della forca. Così porta in piazza, con i big nazionali dell’opposizione (al netto di diverse defezioni) chi vuole far dimettere Toti a colpi di indagine. La manifestazione all’ombra dell’ultimo sole di una giornata di luglio non convince però in realtà le masse oceaniche attese e non bastano neppure i pullman pagati dai partiti per portare gente da fuori Liguria, Il piccolo cono d’ombra generato da Palazzo Ducale ben oltre le 17.30, ora prevista dalla convocazione (quella pubblicata accanto) è più che sufficiente a coprire qualche centinaio di persone che si sono presentate (compresi operatori tv e giornalisti).

Un flop aggravato anche dai problemi tecnici di un palco e di un sistema audio che sono il simbolo di una manifestazione improvvisata come gli organizzatori. Un flop che brucia sulla pelle dei leader nazionali, da Elly Schlein a Giuseppe Conte, da Nicola Fratoianni a Angelo Bonelli, ma ancor più sulla sinistra ligure che dimostra di avere all’attivo più richieste di dimissioni di Toti che seguaci. Un flop aggravato dalla presunzione di organizzare un evento in una piazza grande e simbolica come De Ferrari, che si presta all’inesorabile confronto. Gli slogan e le parole sotto le finestre della giunta regionale, accompagnate da una così scarsa partecipazione, risuonano come il miglior incoraggiamento ad andare avanti. 

Anche perché a quel punto della piazza resta solo l’aspetto peggiore, quel senso di giustizialismo che era l’unico collante della sinistra, e che si scioglie però anche sotto il sole di Genova. Matteo Renzi e Riccardo Magi che hanno evitato la figuraccia a Italia Viva e +Europa si scoprono ancor più lontani dal campo largo, Calenda, coinvolto a forza nel flop dalla sua falange ligure capeggiata da Cristina Lodi, ne esce ancora più a pezzi.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy