HOME #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) AdnKronos
La Regione Liguria investe sul futuro dei giovani con disabilità stanziando 5 milioni di euro

A sottolineare l’importanza del provvedimento dell’Ammninistrazione Regionale è Rocco Invernizzi, capogruppo di FdI in Regione

07/05/2025
121.jpeg - {121.jpeg} - [95063]
«Corsi di formazione mirati all'inserimento lavorativo. La Regione Liguria investe sul futuro dei giovani con disabilità stanziando 5 milioni di euro». A sottolineare l’importanza del provvedimento dell’Ammninistrazione Regionale è Rocco Invernizzi, capogruppo di FdI in Regione. «Si tratta di un intervento reso possibile grazie ai fondi del Fondo Sociale Europeo 2021-2027 che prevede un'articolazione in percorsi formativi e "work experience" dedicati a ragazzi di età compresa tra i 16 e i 25 anni, in possesso di certificazione ex L. 104/90 e segnalati dalle Aziende Sanitarie Locali (Asl) competenti per territorio. Una misura – sottolinea Invernizzi - profondamente inclusiva che ci permette di non lasciare indietro nessuno dei 470 giovani che ci sono stati segnalati dalle Asl». Insieme ad Alfa, Alisa e le aziende sanitarie, la Regione Liguria ha introdotto una nuova regolamentazione per garantire il coinvolgimento di una platea più ampia di beneficiari, offrendo loro attività specifiche per migliorare l'autonomia e le opportunità di impiego. I corsi inizieranno a settembre, in concomitanza con il calendario scolastico, facilitando la partecipazione dei ragazzi e fornendo un sostegno concreto alle famiglie.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy