HOME #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) AdnKronos
Istat, 3.837 protesti contestati nel 2023 in Liguria

Cambiali e assegni non pagati in calo del -77,1% in dieci anni

22/05/2025
112.jpg - {112.jpg} - [99729]
Sono 3.837 i protesti contestati nel 2023 in Liguria, di cui 3.835 cambiali e 2 assegni, in calo del -17,7% rispetto all'anno precedente e del -77,1% rispetto al 2013, per un valore monetario complessivo di un milione e 392 mila euro. Lo segnala l'Istat elaborando i dati del registro informatico sui mancati pagamenti o le mancate accettazioni di cambiali e altri titoli di credito. Un milione e 372 mila di euro dei protesti in Liguria riguardano le cambiali e 20 mila euro gli assegni. Sono 1.159 le persone giuridiche contestate, 2.413 le persone fisiche e 265 non sono attribuibili. Il tasso di cambiali protestate in Regione è del 50,8 ogni 1.000 rispetto alle 75.536 emesse. Il tasso ligure di assegni protestati è vicino allo zero per cento rispetto ai 2.253.754 emessi nel corso dell'anno. Nella Regione il tasso di persone protestate è dello 0,1 ogni mille residenti, mentre il tasso di imprese protestate è del 3,3 ogni mille attive. Il 100% degli assegni in Liguria è stato protestato per "mancanza totale o parziale di fondi". Nel caso di protesti associati alle persone (cambiali e assegni) il tempo medio intercorso tra la data di emissione e la data di levata del protesto è di 18 mesi, con valori superiori nel Nord-ovest e Nord-est (entrambi 20 mesi) e inferiori al Centro e al Sud (entrambi 17 mesi), i valori regionali sono compresi tra i 23 mesi in Liguria e i 13 mesi in Molise. Nel 2023 l'importo medio per persona protestata in Liguria è stato di 545 euro, per impresa protestata di 1.442 euro, il dato regionale più basso nella classifica nazionale con in testa l'Abruzzo a 4.282 euro.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy