Fondazione Carige, approvato all’unanimità il bilancio 2024

Grazie a tali risultati, il patrimonio netto della Fondazione ha superato i 74 milioni di euro

01/05/2025
carige-43656765.jpg - {carige-43656765.jpg} - [93246]
Il Consiglio di indirizzo della Fondazione Carige, presieduto da Lorenzo Cuocolo, ha approvato all’unanimità il bilancio 2024, segnando un importante passo avanti nella solidità economica dell’Ente. L’esercizio si è chiuso con un avanzo di 5,8 milioni di euro, in forte crescita rispetto ai 3,2 milioni registrati nel 2023. Un risultato trainato principalmente dall’ottima performance degli investimenti finanziari e dalla stabilizzazione dei costi di funzionamento, rimasti sostanzialmente invariati rispetto all’anno precedente. Grazie a tali risultati, il patrimonio netto della Fondazione ha superato i 74 milioni di euro, rafforzandosi ulteriormente e garantendo la conservazione del valore nel lungo termine. "Grazie a una gestione finanziaria efficace e a un controllo rigoroso dei costi, siamo riusciti a chiudere il bilancio 2024 con risultati molto positivi, sia in termini di avanzo che di capacità erogativa – ha dichiarato il presidente Cuocolo –. Raddoppiare le risorse da destinare all’attività istituzionale significa tradurre il nostro impegno in interventi strategici nei settori chiave del sociale, dello sviluppo locale, dell’arte, dell’educazione, della salute, dello sport e della ricerca. Guardiamo al futuro con un piano di crescita fondato sulla sostenibilità e su collaborazioni sempre più ampie, per rafforzare il ruolo della Fondazione a supporto del territorio ligure". Nel 2024, la Fondazione ha liquidato interventi per oltre 1,7 milioni di euro e deliberato 86 nuovi stanziamenti per ulteriori 1,9 milioni. Le risorse sono state così suddivise: 700 mila euro al volontariato (inclusi i contributi al Fondo Unico Nazionale), 500 mila euro allo sviluppo locale, 300 mila euro all’arte, 200 mila euro all’educazione e 100 mila euro rispettivamente alla ricerca e alla salute. Per il 2025 è previsto un raddoppio delle risorse dedicate all’attività istituzionale, che saliranno a 3,5 milioni di euro. Si tratta di un segnale concreto di un nuovo ciclo gestionale, che punta a rafforzare ulteriormente la mission della Fondazione. Le azioni previste saranno trasversali e orientate alla sostenibilità, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030, con un’attenzione crescente alle iniziative proprie, alla copertura dell’intero territorio ligure e allo sviluppo di collaborazioni con enti pubblici, privati e istituzioni, anche a livello nazionale e internazionale.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy