A Genova quattro appuntamenti per Paganini

Giovedì la giovane rivelazione torinese Gullino a Tursi

06/05/2025
ere.jpg - {ere.jpg} - [94470]
Prende il via giovedì sera nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi (ore 20,45) la seconda rassegna primaverile degli Amici di Paganini: quattro appuntamenti, con solisti di grande rilievo, dal titolo "Platinum Soloists", per celebrare a Genova il mese della morte (27 maggio 1840 a Nizza) del grande violinista. Il concerto di apertura è con la ventunenne violinista torinese Letizia Gullino, una delle figure emergenti del concertismo italiano. Diplomata al Conservatorio di Torino con il massimo dei voti, lode e menzione d'onore, Gullino si è perfezionata tra gli altri con Accardo, la Mullova e Marcovici. Attualmente è borsista delle Fondazioni Estemporanea, dal 2023, e DeSono, dal 2024. Vincitrice di concorsi nazionali e internazionali, ha intrapreso una intensa carriera sia in Italia che all'estero: quest'anno è in cartellone a Edimburgo, Tokyo e in diverse stagioni e festival italiani. La giovane musicista aprirà il recital genovese con il Capriccio n. 11 di Paganini. Poi Bach con la Sonata n.1 in sol minore e la Partita n. 3 in mi maggiore. In conclusione il virtuosismo acrobatico della "Paganiniana" di Milstein. Da una giovanissima promessa del concertismo internazionale a un nome ormai storico del concertismo stesso. Il cartellone paganiniano proseguirà il 16 maggio, ancora a Palazzo Tursi (ore 20,45), con Ilya Grubert, uno dei massimi violinisti contemporanei, vincitore, nel 1977, del Premio Paganini. Grubert sarà accompagnato dall'Orchestra Paganini diretta da Vittorio Marchese: il programma prevede pagine di Mozart, Chausson e Wieniawsky. Il 22 maggio (Chiesa di San Donato, ore 20,45) è di scena il chitarrista Stefano Grondona, . La chiusura, il 29 maggio (Palazzo della Meridiana, ore 20,45) sarà affidata alla violoncellista Miriam Prandi impegnata in musiche di Bach. L'ingresso ai concerti sarà gratuito. Il 27 maggio, giorno della morte di Paganini, gli "Amici" organizzeranno infine una visita gratuita alla "Genova" di Paganini. Partenza alle ore 15 davanti all'infopoint degli Amici di Paganini in via Garibaldi, e arrivo nel luogo della casa natale di Paganini, via del Colle. L'Associazione metterà a disposizione un esperto paganiniano per illustrare gli aspetti della vita e della carriera dell'artista.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy