Torino sul podio delle città più gettonate per Pasquetta

A rivelarlo una indagine TheFork

Anna Bosco 09/04/2025
Torino.jpg - {Torino.jpg} - [86870]

Per gli italiani, Pasquetta e i ponti primaverili rappresentano momenti ideali per godersi un pranzo fuori casa o un viaggio alla scoperta di sapori e tradizioni locali.

Dai ristoranti delle grandi città ai borghi più suggestivi, le prenotazioni su TheFork – la principale piattaforma per la prenotazione online di ristoranti e leader nei gestionali per la ristorazione con TheFork Manager – confermano una tendenza in crescita verso le esperienze gastronomiche fuori casa e le occasioni di turismo enogastronomico durante le festività. In base a un sondaggio condotto da TheFork a inizio anno, su oltre 2.000 utenti il 14% di questi prevede di trascorrere Pasqua al ristorante. Inoltre, l’analisi dei dati storici di prenotazioni su TheFork mostra una tendenza in crescita: sempre più italiani scelgono di trascorrere la Pasquetta al ristorante. Questo fenomeno è particolarmente evidente nelle regioni del Nord Ovest e del Sud.

Tra le città più frequentate spiccano Roma, Napoli e Torino, ma anche le località fuori dai grandi centri urbani attraggono gli appassionati di buona cucina. In Toscana, destinazioni come Viareggio, Pietrasanta e Montepulciano sono tra le più gettonate, mentre nel Sud e nelle Isole si fanno notare Sorrento, Pompei e Taormina.

 Se Pasquetta rappresenta già un'occasione consolidata per mangiare fuori, il trend si intensifica ulteriormente durante i ponti del 25 Aprile e del 1 Maggio. Questo fenomeno coinvolge l'intero territorio nazionale, con una crescita particolarmente marcata nel Nord Est e nel Sud. Tra le città più richieste figurano Firenze, Torino e Napoli, mentre tra i borghi e le cittadine emergono Frascati, Sirmione e Cefalù come destinazioni di punta. I dati confermano che la primavera rappresenta un momento di slancio per il turismo enogastronomico, con un impatto significativo sul settore della ristorazione. Nel 2025, caratterizzato da un calendario particolarmente favorevole con numerosi ponti festivi, si stima che oltre 12 milioni di italiani trascorreranno almeno una notte fuori casa, generando un indotto di circa 9 miliardi di euro tra spese per alloggi, ristorazione, trasporti ed esperienze culturali. Oltre a stimolare il turismo locale, la primavera attira un numero crescente di visitatori stranieri, con francesi, britannici e tedeschi tra le nazionalità più presenti secondo i dati storici di TheFork. In questo caso, le mete gastronomiche più apprezzate continuano a essere città iconiche come Venezia, Como e Siena, che si confermano destinazioni turistiche di riferimento per vivere esperienze culinarie e culturali

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy