Successo per la prima caccia al tesoro artigiana a Genova: oltre 160 partecipanti

L’evento, organizzato da Confartigianato Liguria, ha permesso di promuovere l’artigianato cittadino

09/12/2024
Screenshot 2024-12-09 155527.png - {Screenshot 2024-12-09 155527.png} - [51300]

 

30 squadre, oltre 160 partecipanti, 36 tappe tra le botteghe e i laboratori artigiani genovesi, 18 vie e piazze coinvolte, più di 400 fotografie scattate: sono questi i numeri della prima edizione della caccia al tesoro artigiana, dal titolo “Il tesoro nelle mani: scopri Genova artigiana”. Il centro storico di Genova si è animato nella giornata di sabato 7 dicembre con tanti gruppi di persone di tutte le età che tra quiz e mestieri da scoprire hanno visitato le eccellenze dell’artigianato genovese. Un grande successo per la manifestazione organizzata da Confartigianato, nell'ambito delle attività di Stile Artigiano® con il contributo di Regione Liguria, Camera di Commercio di Genova e Comune di Genova ed in collaborazione con Edutainment Formula.

Dalle ceramiche colorate ai gusti di gelato della tradizione, dai preziosi gioielli ai ferri del mestiere dei restauratori, l’iniziativa ha portato tanti genovesi, ma anche alcuni turisti e due studentesse straniere dell’Università di Genova da poco in città a scoprire la storia della città intrecciata a quella dell’artigianato in modo divertente e originale. Grazie alla web app Smart Rogaining, le persone hanno potuto fare un vero e proprio viaggio tra abbigliamento, restauro, vetrerie, ceramiche, oreficerie e imprese del cibo. Hanno aderito anche gli hair stylist, gli impagliatori, i tassisti e i carrozzieri lungo il percorso. La pioggia non ha frenato l’entusiasmo di chi ha deciso di trascorrere un sabato pomeriggio diverso dal solito.

A vincere il primo premio, tra cui un buono da 1000 euro per una festa nei Saloni delle Feste di Palazzo Imperiale, la squadra “Fainottish” con 1430 punti. Secondi classificati “I gladiatori di Zena” con 1360 punti e terzi “I Crociati” che hanno totalizzato 1305 punti: per loro un ricco bottino di buoni messi in palio dalle microimprese che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa. Presente l’assessore al commercio del Comune di Genova Paola Bordilli che ha sottolineato quanto sia importante sostenere il tessuto artigianale del territorio. «Un bel modo per far conoscere le tante realtà che lavorano quotidianamente nella nostra città e spronare sempre più le persone a comprare sotto casa».

«Confartigianato ha deciso di valorizzare e promuovere l'artigianato in vista del Natale trasformando la fortunata iniziativa "Un giorno da artigiano" in una vera e propria caccia al tesoro, per invitare soprattutto chi non conosce le realtà del nostro territorio a scoprirle in maniera divertente. Ringraziamo tutti gli artigiani che hanno aderito gratuitamente all'iniziativa: i partecipanti hanno potuto fare i primi acquisti di Natale lungo il percorso, rimanendo incantati dai tanti ‘tesori’ artigianali», commentano Giancarlo Grasso e Felice Negri, presidenti di Confartigianato Liguria e Genova. «Con questo evento, ribadiamo l’appello a comprare artigiano proprio in vista delle feste, tra regali e specialità da servire a tavola».

Vista la grande partecipazione, Confartigianato Liguria sta già pensando alla prossima edizione. 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy