l Gruppo Editoriale Telenord, proseguendo nel solco del consolidato palinsesto di forum tematici di valenza strategica nazionale, presenta il primo appuntamento dedicato alle “Nuove Energie” mercoledì 23 ottobre a Palazzo Interiano Pallavicino (piazza delle Fontane Marose 2, Genova) dalle ore 10 alle 16.30. L’edizione di quest’anno “Nucleare, solo un’opzione o una reale soluzione per il Paese?” vedrà la partecipazione di istituzioni, enti, aziende e selezionati stakeholder, offrendo una panoramica dinamica e innovativa, interpretando le trasformazioni in atto sia a livello nazionale che globale. Oltre agli argomenti di scenario verranno approfonditi diversi temi specifici quali sicurezza, nuove tecnologie, reattori modulari di nuova generazione, fusione, fissione, costi di produzione, smaltimento rifiuti e scorie, vantaggi e svantaggi rispetto alle alternative modalità di generazione. Il primo forum dedicato alle “Nuove Energie” è il punto di incontro e di dialogo tra industrie, stakeholder, policy maker, opinion leader, autorità locali, mondo della ricerca e delle istituzioni e mette a sistema gli elementi chiave che definiscono le strategie di sviluppo della politica ambientale dell’Unione Europea. Vuole essere un’occasione per fare informazione e networking su ricerca, innovazione e sulle nuove policy, offrendo approfondimenti sui nuovi linguaggi della comunicazione per favorire la transizione verso processi sostenibili e occasioni qualificate di formazione a tutti i livelli: dalla pubblica amministrazione ai manager e ai cittadini. Il convegno, che è stato organizzato in stretta collaborazione con il Propeller Club Port of Genoa, partner del Gruppo Editoriale Telenord, coinvolge tutto il cluster di riferimento in una giornata di lavori strutturata su due moduli (alla mattina dalle ore 10 e al pomeriggio dalle 14) in formato Talk Show, con una moderazione a cura di Romina Maurizi, direttrice responsabile di Quotidiano Energia e Fabio Pasquarelli di TN media. Parteciperanno le Istituzioni Nazionali, in video il ministro Gilberto Pichetto Fratin e locali con l’Assessore Alessio Piana Regione Liguria con e l’assessore Mario Mascia Comune di Genova. "La giornata interamente dedicata alle nuove energie - osserva l’editore di Telenord Massimiliano Monti - desidera coinvolgere tutti i protagonisti del settore, responsabili degli asset di un comparto strategico dell’economia nazionale, per la copertura del fabbisogno energetico del sistema Paese. Un obiettivo particolarmente sfidante che ha raccolto l’adesione convinta di Istituzioni e Aziende in coerenza con uno scenario positivo e propositivo di innovazione tecnologica e di costante ricerca di nuove soluzioni energetiche. Un tema su cui tutto il Paese e diverse categorie imprenditoriali sono chiamati con urgenza a confrontarsi".
E’ possibile seguire il Forum anche da remoto grazie alla diretta streaming su www.telenord.it.