Lovrén, l'azienda genovese nata da un mascara è diventata un colosso
Il brand di beauty con sede a Genova, del gruppo Clinicalfarma, è presente in oltre 8mila farmacie in tutta Italia e più di 6mila all’estero
Monica Bottino 24/03/2025
Alessio Baldaccini e Diego Gulli
Nella villa settecentesca di Sant’Ilario affacciata sul mare tutto è bellezza. La location infatti è solo la cornice: dentro, negli uffici Lovrén, ti accolgono gioventù, sorrisi, cordialità, ma soprattutto entusiasmo e voglia di fare bene in team, di costruire, insomma, la bellezza accessibile, di qualità e a un prezzo super competitivo. L’ascesa di Lovrén, il brand di beauty con sede a Genova, del gruppo Clinicalfarma, nato nel 2018 e oggi presente in oltre 8mila farmacie in tutta Italia e più di 6mila all’estero, nasce da un mascara. Un prodotto che ogni donna ha nel beauty case, un alleato fondamentale per lo sguardo. Qui la gamma dei prodotti disponibili in profumeria oppure on line è infinita. Ma quando Lovrén ha portato il suo mascara in farmacia a 3,99 euro il mercato è esploso... in un battito di ciglia. Oggi, nel segmento mascara, Clinicalfarma detiene i primi quattro posti come prodotto più venduto in farmacia, con i «magnifici quattro» M1 Extra Volume, M3 Volume Definer, M2 Long Experience e M4 Black Infinity. Grazie a questi straordinari risultati, Clinicalfarma ha oggi il 49% del mercato mascara a volume. Dal primo momento, dalle prime settimane, addirittura, si è capito che l’idea era vincente, e alla Lovrén non si sono più fermati. «E dire che era cominciato tutto quasi come una scommessa, facendo un’analisi di mercato su quello che secondo noi mancava - spiegano Diego Gulli, amministratore delegato di Clinicalfarma che, insieme ad Alessio Baldaccini, è alla guida di Lovrén - Abbiamo pensato che per fare impresa dovevamo inserirci in un segmento carente di mercato, dove poter dare tanto con un prezzo accessibilissimo. Il nostro successo non ha sottratto segmenti di mercato a grandi brand, perché sappiamo che se una donna è abituata a spendere decine o centinaia di euro per una crema o un siero continuerà ad essere fedele a quel prodotto. Noi invece crediamo di aver trovato un mercato che non esisteva, ovvero quello che offre prodotti di alta qualità a tutte le donne, anche a quelle che prima non li compravano». Come dar loro torto. Lovrén a distanza di sei anni è un colosso. A Genova lavorano 65 dipendenti, e il mercato si è dilatato enormemente, tanto da non riuscire quasi a stare dietro alle richieste estere, che sono diventate pressanti. Oggi chi ama Lovrén negli eleganti stand neri delle farmacie trova tutto, ma proprio tutto, per la cura del viso e del corpo e per il maquillage. Sorridono Gulli e Baldaccini, quarantenni di successo che hanno creato un impero oltre ogni rosea aspettativa. Nessuno dei due è farmacista o ha avuto una formazione manageriale. Gulli è laureato inScienze Politiche internazionali e Baldaccini in Filosofia, a dimostrazione che fare impresa si può se, a una solida preparazione culturale, si aggiungono intelligenza, intuizione e intraprendenza. Con innate doti di «sentire» il mercato. Anche il nome Lovrén è una felice intuizione. «Quando ho proposto Lovrén, che amo tanto, volevo dare un tocco alla francese... un po’ internazionale, insomma, alla parola love che vuol dire amore - spiega Baldaccini - Nella grafica della parola Lovrén l’accento è diventato un ciglio, che richiama il nostro prodotto più venduto, il mascara appunto». Sostenibilità è un’altra parola chiave del brand. Niente confezioni superflue, il packaging è ridotto al minimo, ma estremamente elegante, con una prevalenza di colori pastello, ma anche oro, che spiccano sul fondo nero degli scaffali. «Il nostro slogan è: la prima volta lo scegli per il prezzo, la seconda per la qualità. Selezioniamo i fornitori in base alla qualità e alle performance e negoziamo con loro per avere standard sempre in crescita, come è la nostra filosofia». Un altro impegno preso con i clienti è stato quello di non aumentare i prezzi nonostante inflazione e crisi. Non è stato facile, ma con la contrattazione con i fornitori, un aumento di produzione e il contenimento di costi intelligente ci sono riusciti. Oggi i numeri sono sorprendenti. A febbraio 2025, con una crescita del +43,3%, il gruppo Clinicalfarma raggiunge il primo posto per volumi nel totale mercati presidiati per dermocosmesi e igiene, secondo quanto rilasciato dall’ultimo report di New Line Ricerche di Mercato. L’azienda genovese si posiziona inoltre al primo posto nel segmento make-up, con una crescita del +40,9%, detenendo il 33% della quota di mercato a volume (canale farmacia Italia, vendite a volume nei mercati presidiati, dato company). La crescita si conferma anche nel fatturato: l’azienda ha chiuso infatti il 2024 con oltre 31 milioni di euro di fatturato, pari a +49% rispetto all’anno precedente. Raggiunti anche importanti primati per quanto riguarda i mascara sia in Francia sia in Spagna dove - secondo i dati Iqvia MAT settembre 24 - Lovrén può vantare la leadership del mercato volume. E si pensa al futuro. Il 2025 sarà un anno ricco di opportunità per Clinicalfarma, che presenzierà a numerose fiere di settore in Italia e all’estero e dopo il grande successo dell’edizione 2024, il Lovrén Club torna nel 2025 con molte novità orientate a migliorare ulteriormente il rapporto di partnership con i clienti più fedeli al «Progetto Lovrén» di sviluppo della categoria dermocosmetica. Terminata la fase di preiscrizione infatti, dal 1° gennaio 2025 prosegue la campagna di adesione all’edizione del Club 2025 per beneficiare delle iniziative rivolte agli alle farmacie aderenti. Per i clienti Club 2025 è confermata la presenza periodica sul punto vendita di una «LovrAngel» di riferimento, una ragazza retail specialist che si occuperà di garantire la miglior visibilità dei materiali espositivi per sviluppare ulteriormente il sell-out e coinvolgere il punto vendita attraverso la produzione di contenuti inediti sui social media, con l’obiettivo di rafforzare la presenza online del brand e delle singole farmacie e parafarmacie. Inoltre potrà fornire - a specifica richiesta - una formazione tecnica sui prodotti e sulle novità a tutto il personale. Per quanto riguarda gli aspetti formativi, oltre al servizio offerto dallo staff delle LovrAngels, sarà pianificata la Lovrén Academy: un tour di formazione nelle principali città italiane per potenziare ulteriormente la conoscenza dell’azienda e dei suoi prodotti.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3, 12081 Beinette
(CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047
Il Giornale del Piemonte e della Liguria
Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa,
editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni
il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".