È arrivato negli Usa il modulo Halo (Habitation and Logistics Outpost), realizzato negli stabilimenti di Torino di Thales Alenia Space Italia per il programma lunare Artemis.
Dopo il viaggio transatlantico, questa struttura verrà sottoposta all’allestimento finale presso lo stabilimento di integrazione e test di Northrop Grumman a Gilbert (Arizona). Verrà poi integrata con il 'Power and Propulsion Element' (Ppe) della stazione spaziale cislunare 'Lunar Gateway' presso il Kennedy Space Center della Nasa in Florida, da dove la coppia di moduli verrà lanciata con un vettore 'Falcon Heavy' di SpaceX.
Il modulo pressurizzato “HALO” fornirà agli astronauti delle missioni “Artemis” lo spazio per vivere, lavorare, condurre ricerche scientifiche in orbita lunare e prepararsi per le missioni sulla superficie selenica. Offrirà sistemi di comando e controllo, gestione dei dati, accumulo e distribuzione di energia elettrica, regolazione termica, oltre a comunicazioni e tracciamento tramite “Lunar Link”, il sistema di comunicazione lunare ad alta velocità fornito dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA). Il modulo includerà porte di attracco per veicoli come la navicella spaziale “Orion” della NASA, i lander lunari e i moduli logistici. Supporterà inoltre carichi scientifici, sia interni che esterni, consentendo dimostrazioni di ricerca e tecnologia nell’ambiente ostile dello spazio profondo.