“Federico Nicola & Partners”: tanti professionisti, una sola missione

Da oltre quindici anni si occupa di consulenza strategica nel campo dell’innovazione

21/10/2024
unnamed.png - {unnamed.png} - [35551]
In foto Federico Nicola

Tanti professionisti, una sola missione: aiutare i clienti a navigare nel mare del business e del no profit. Per questo è nata la “Federico Nicola & Partners”, solida realtà capace di affiancare chiunque per la gestione e la crescita della propria realtà, sia essa un'azienda o un ente ecclesiastico o del Terzo settore.
«La nostra équipe di professionisti e l'esperienza pluriennale maturata sono al servizio di chiunque per vogare insieme verso nuovi orizzonti di sviluppo del proprio progetto» esordisce entusiasta il fondatore, Federico Nicola. Giovane, dinamico, attento alle nuove opportunità, ha fatto della propria passione una professione capace di dare risposte e di guardare al futuro.
«Federico Nicola & Partners – aggiunge - è nata dall'incontro di esigenze, percorsi e professionalità complementari. Sviluppiamo le potenzialità di ciascun progetto, integrando in ogni consulenza qualità, produttività, dinamicità ed efficacia».
Due i punti forti.
Imprese e startup: per mandare in porto le tue idee
«Per far crescere il tuo business – aggiunge ancora il fondatore - forniamo consulenze qualificate per darti la possibilità di cogliere nuove opportunità di sviluppo: startup innovative, ricerca e sviluppo, industria 4.0. Gettiamo una solida rete nelle acque dell’impresa con servizi finalizzati alla gestione dei rapporti di credito, consulenze per gestione direzionale, Siamo specializzati nella realizzazione di due diligence, report e bilanci di sostenibilità, pianificazione».
Terzo Settore e confessioni religiose: per navigare verso nuovi orizzonti del volontariato
Il no-profit è un altro nodo fondamentale di cui si occupano da decenni i consulenti del gruppo. Tra questi Daniele Giaime: «Sviluppiamo soluzioni dedicate al Terzo Settore – spiega - e alle confessioni religiose, occupandoci di costruire progettualità per bandi con strumenti erogativi differenziati (fondazioni bancarie, fondi nazionali ed europei) per centrare obiettivi di crescita del volontariato. Ti facciamo navigare in buone acque mettendoti a disposizione un team di esperti in materia di costituzione, gestione, fiscalità delle associazioni e dello sport».
Un curriculum di tutto rispetto.
Fondatore è Federico Nicola, classe 1981. Da anni consulente per i settori empowerment delle imprese e del no-profit. Nella sua carriera ha acquisito importanti esperienze e competenze sviluppando business e progetti, sempre con dinamicità ottenendo importanti risultati e qualifiche, tra cui: mentor d'impresa Camera di Commercio. Ha svolto studi umanistici, specializzandosi sulle tematiche delle Istituzioni, dell’Integrazione dell’Unione Europea, dell’innovazione tecnologica, della finanza agevolata e del no profit. Attualmente è innovation manager dell’Organismo di Ricerca privato Isires (www.isires.org) con sede a Torino; è membro e coordinatore della “"Commissione infrastrutture e trasporti” della Fondazione pubblica-privata Slala - sistema logistico del nord ovest d'Italia con sede ad Alessandria. In ambito ecclesiale, è membro, come laico di nomina vescovile, del Consiglio Pastorale della Diocesi di Novara, segretario dello Zonale Anspi. Altresì è consulente dell’Esarcato Apostolico per i fedeli cattolici ucraini di rito bizantino residenti in Italia incardinato all’interno della Conferenza Episcopale Italiano, ricoprendo la carica di Segretario del Consiglio degli Affari Economici. Ha ricoperto incarichi apicali all’interno di organizzazioni ed enti no profit di ispirazione cristiana a livello nazionale ed internazionale, a titolo esemplificativo: segretario nazionale alla formazione dei Giovani delle Acli (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani), membro del Servizio nazionale per il progetto culturale della Conferenza Episcopale Italiana.

Un gruppo forte.
È presente con la propria struttura in Italia ad Alessandria, Brescia, Genova, Milano, Novara, Roma. Da oltre quindici anni si occupa di consulenza strategica nel campo dell’innovazione, della finanza e delle relazioni pubbliche, specializzandosi negli ultimi anni nel campo dell’innovazione, della finanza, delle startup innovative, degli incubatori e acceleratori d’impresa e da oltre vent’anni svolge attività di advisory a favore di organizzazioni no profit ed enti ecclesiali. Nell’ultimo biennio si è specializzato nelle valutazioni d’impatto, ESG, nella redazione e valutazione dei bilanci sociali e di sostenibilità e nella redazione di due diligence in merito ai crediti fiscali “ecobonus”. E’ esperto qualificato in gestione degli adempimenti della privacy, gestione dati personali, ha conseguito certificazione di Responsabile della Protezione dei Dati (RPD / DPO e svolge tale attività per primarie società ed enti no profit.
Per ogni ulteriore informazione www.federiconicola.it.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy