A Domodossola un convegno del Banco Bpm

L'evento si intitolava «Capire per Agrire: scenari in evoluzione e sfide dell’Ossola»

24/10/2025
0.jpg - {0.jpg} - [131673]
Si è tenuto nei giorni scorsi, a Domodossola, l’evento organizzato da Banco Bpm e promosso dal Comitato Territoriale Novara “Capire per agire: scenari in evoluzione e sfide dell’Ossola”, un incontro che ha coinvolto imprenditori, esponenti delle Istituzioni del territorio e i vertici dell’istituto di credito per un momento di confronto sui rapporti con la Banca, le sfide esterne – primo fra tutti il contesto geopolitico – e le opportunità da cogliere.
L’incontro, moderato dalla caporedattrice di Domodossola de L’Eco del Risveglio Arianna Parsi e articolato in due approfondimenti e una tavola rotonda, si è aperto con i saluti introduttivi della presidente del Comitato Territoriale Novara Eliana Baici, del condirettore generale di Banco Bpm Domenico De Angelis e con una panoramica sullo scenario macroeconomico attuale delineata dall’amministratore delegato di Banca Aletti Alessandro Varaldo.
A seguire la tavola rotonda “Pmi del territorio: esperienze che guardano al futuro” alla quale hanno partecipato, mettendo in luce le sfide e le opportunità che caratterizzano e condizionano l’imprenditoria dell’Ossola, l’amministratore delegato di Manifattura Domodossola Giuseppe Polli, il titolare dell’azienda agricola La Torre Luca Olzeri, l’amministratore delegato del Gruppo Tosco Marmi Mauro D’Aloisio e il presidente Gal laghi e Monti del Verbano Cusio Ossola nonché responsabile progetti Innovativi Confartigianato Piemonte orientale Marco Cerutti.
«Abbiamo voluto essere oggi a Domodossola per ascoltare da vicino le esigenze e le prospettive di un territorio dalle grandi potenzialità in cui siamo banca di territorio da sempre e verso cui sentiamo un forte senso di responsabilità. – ha dichiarato il condirettore generale di Banco BPM Domenico De Angelis - In un contesto complesso e in costante evoluzione come quello attuale, il dialogo con le imprese e le istituzioni locali diventa fondamentale per costruire risposte efficaci e condivise. Crediamo fortemente nel valore del confronto diretto e nella presenza costante sui territori: solo così possiamo continuare a essere un partner affidabile per la crescita delle comunità e del tessuto produttivo locale».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy